Oggi si celebra il Mandela Day: un faro acceso sui diritti umani

Il Mandela International Day vuole riconoscere e tenere vivo il ricordo del suo contributo fondamentale per la promozione di una cultura di pace

Oggi, 18 luglio, si celebra il Mandela Day. La giornata internazionale in onore di Nelson Mandela è stata istituita nel 2009 dalle Nazioni Unite e vuole celebrare il primo presidente di colore ed eletto democraticamente in Sudafrica nel 1994. L’iniziativa ha l’obiettivo di tenere sempre i fari accesi sui diritti umani. Mandela, infatti, è il simbolo della liberazione del Sudafrica dall’apartheid, ma non solo: è l’icona globale della lotta alla segregazione razziale.

Il Mandela International Day vuole riconoscere e tenere vivo il ricordo del suo contributo fondamentale per la promozione di una cultura di pace che abbracci tutto il mondo. “Madiba”, così come era soprannominato, è riuscito a porre fine al regime di apartheid grazie ad una lotta di resistenza fatta prima e durante i suoi 26 anni di detenzione. Sono dovute al politico e attivista le cosiddette “Nelson Mandela Rules”, adottate le 2015, che impongono degli standard da rispettare per il trattamento dei prigionieri.

La prima giornata mondiale è stata celebrata il 18 luglio 2010, un giorno non scelto a caso: il 18 luglio 1918 quello che poi diverrà il presidente del Sudafrica nasceva nel villaggio di Mvezo a Umtata. Nelson Mandela è morto il 5 dicembre 2013 nella sua casa a Johannesburg all’età di 95 anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager

Passeggiate per rigenerarsi nella natura: dai percorsi panoramici ai sentieri in Ciociaria

Idee per un agosto tra boschi, cascate e silenzio per chi cerca una vacanza alternativa o vuole semplicemente staccare dalla routine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -