Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Con questa occasione si vuole porre attenzione sui numeri di un fenomeno che sembra purtroppo difficile estirpare

Oggi, 7 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo. L’iniziativa è stata istituita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Con questa occasione si vuole porre attenzione sui numeri di un fenomeno che sembra difficile estirpare. Si stima, infatti, che nel mondo siano circa 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo.

Con il termine bullismo viene definito un comportamento aggressivo e ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. I ruoli all’interno di questo fenomeno negativo sono ben definiti: da una parte c’è il bullo, colui che mette in atto comportamenti fisicamente e psicologicamente violenti, dall’altra parte c’è la vittima, la quale subisce tali atteggiamenti. Le gravi ripercussioni riportate dalla vittima vanno dal malessere psicologico all’esclusione sociale fino alla sofferenza fisica.

Il cyberbullismo, invece, viene definito come un atto aggressivo e intenzionale attuato da un individuo o un gruppo di individui attraverso dispositivi elettronici mobili che implicano un contatto ripetuto nel tempo con la vittima la quale non può facilmente difendersi. Il bullo può mantenere all’interno della rete l’anonimato, fattore che aumenta lo stato di ansia dell’oppresso.

Con questa giornata si vuole dare attenzione alla grave problematica e sono diverse le iniziative messe in atto dagli organi istituzionali, le scuole, le associazioni, per sensibilizzare su un tema di scottante attualità. È una data importante perché rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso e soprattutto su quali possano essere gli strumenti per impedire che episodi di prevaricazione continuino ad accadere, cioè permettere a ragazzi e ragazze di imparare a riconoscere le forme di bullismo/cyberbullismo e scoprire come difendersi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -