Oggi si celebra la Giornata Mondiale del donatore di sangue

Giornata Mondiale del donatore di sangue: la celebrazione è stata istituita nel 2004 dall'Organizzazione mondiale della sanità

Oggi, 14 giugno, ricorre la Giornata Mondiale del donatore di sangue. La celebrazione è stata istituita per la prima volta nel 2004 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione circa l’importanza di un gesto che può salvare vite umane. Una regolare donazione di emocomponenti, cioè di tutti i prodotti ricavati dal sangue intero, assicura qualità, disponibilità e sicurezza. E’ un gesto di grande consapevolezza e solidarietà verso che quei pazienti che ne necessitano.

La data non è stata scelta a caso. Il 14 giugno, infatti, è la data di nascita di Karl Landsteiner, medico, biologo e fisiologo. È grazie a lui e ai suoi studi che la trasfusione di sangue diventò sempre più sicura. A Landsteiner si deve l’individuazione dei quattro gruppi sanguigni (A, B, AB e 0), scoperta che gli valse il premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1930.

“Donare sangue è un gesto di solidarietà. Unisciti a noi e salva delle vite”: questo lo slogan scelto per l’edizione 2022. A causa della drastica diminuzione delle donazioni di sangue, l’Avis ha rivolto un appello ai giovani.

Chi può donare

Può donare il sangue qualunque uomo o donna di età compresa tra i 18 e i 65 anni e in condizioni di buona salute, con un peso superiore ai 50 chilogrammi. Tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto alla giornata di riposo retribuita. Chi dona per la prima volta può farlo solamente dopo aver effettuato un colloquio preventivo con i medici ed esami di controllo pre-donazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager

Passeggiate per rigenerarsi nella natura: dai percorsi panoramici ai sentieri in Ciociaria

Idee per un agosto tra boschi, cascate e silenzio per chi cerca una vacanza alternativa o vuole semplicemente staccare dalla routine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -