Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica

L’obiettivo è quello di riflettere sulle soluzioni per proteggere la flora e la fauna selvatiche, prevenendo la perdita di biodiversità

Oggi, venerdì 3 marzo, è la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica. ‘Partnerships for Wildlife Conservation’ è il tema scelto dall’ONU per questo World Wildlife Day 2023. La data fu stabilita il 20 dicembre del 2013, nel corso della 68esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in cui si decise di proclamare il 3 marzo (data che annovera la firma della Cites), la Giornata Mondiale della fauna selvatica. Oggi, alla sua decima edizione, il World Wildlife Day è diventato il più importante evento globale dedicato alle specie che abitano il nostro pianeta.

L’iniziativa, oltre a voler celebrare la fauna selvatica, si pone come un invito a riflettere sull’impatto che ognuno di noi può avere nel tutelare la vita sulla Terra in tutte le sue forme, incluse, quindi, le specie animali e vegetali selvatiche. Ognuna di esse è una componente chiave della biodiversità mondiale. L’obiettivo è difatti quello di riflettere sulle soluzioni per proteggere la flora e la fauna selvatiche, prevenire la perdita di biodiversità e limitare l’impatto delle attività antropiche sulla natura.

Con questa edizione inoltre, si festeggia il cinquantesimo anniversario della ‘Cites’, la Convenzione di Washington sul Commercio Internazionale delle Specie di Fauna e Flora Selvatiche Minacciate di Estinzione, firmata nel 1973. Il tema di quest’anno, ‘Partnerships for Wildlife Conservation’, è stato appunto deciso per evidenziare come i successi della ‘Cites’, e di quasi tutte le azioni di conservazione, dipendono proprio dalla cooperazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Regaliamo abbracci”, al Parco Matusa di Frosinone e lungo via Aldo Moro l’originale aperitivo

Appuntamento domani alle 19.00: l’iniziativa è nata dalla creatività e dalla sensibilità di due ciociari, Monica Campoli e Simone Ciotoli

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

“Una scuola per il futuro”, formazione trasversale nel settore benessere dal Cfp di Cassino

Continuano le attività dell’iniziativa presso il CFP di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro

Piergiorgio Giacovazzo, rombo di motori: il giornalista Rai ad Arpino per il progetto XPerience – VIDEO

Piergiorgio Giacovazzo nella prima tappa del suo esclusivo evento: ad accoglierlo i Carabinieri ed il motociclista Roberto Abbate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -