Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica

L’obiettivo è quello di riflettere sulle soluzioni per proteggere la flora e la fauna selvatiche, prevenendo la perdita di biodiversità

Oggi, venerdì 3 marzo, è la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica. ‘Partnerships for Wildlife Conservation’ è il tema scelto dall’ONU per questo World Wildlife Day 2023. La data fu stabilita il 20 dicembre del 2013, nel corso della 68esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in cui si decise di proclamare il 3 marzo (data che annovera la firma della Cites), la Giornata Mondiale della fauna selvatica. Oggi, alla sua decima edizione, il World Wildlife Day è diventato il più importante evento globale dedicato alle specie che abitano il nostro pianeta.

L’iniziativa, oltre a voler celebrare la fauna selvatica, si pone come un invito a riflettere sull’impatto che ognuno di noi può avere nel tutelare la vita sulla Terra in tutte le sue forme, incluse, quindi, le specie animali e vegetali selvatiche. Ognuna di esse è una componente chiave della biodiversità mondiale. L’obiettivo è difatti quello di riflettere sulle soluzioni per proteggere la flora e la fauna selvatiche, prevenire la perdita di biodiversità e limitare l’impatto delle attività antropiche sulla natura.

Con questa edizione inoltre, si festeggia il cinquantesimo anniversario della ‘Cites’, la Convenzione di Washington sul Commercio Internazionale delle Specie di Fauna e Flora Selvatiche Minacciate di Estinzione, firmata nel 1973. Il tema di quest’anno, ‘Partnerships for Wildlife Conservation’, è stato appunto deciso per evidenziare come i successi della ‘Cites’, e di quasi tutte le azioni di conservazione, dipendono proprio dalla cooperazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager

Passeggiate per rigenerarsi nella natura: dai percorsi panoramici ai sentieri in Ciociaria

Idee per un agosto tra boschi, cascate e silenzio per chi cerca una vacanza alternativa o vuole semplicemente staccare dalla routine

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -