Oggi, 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Istituita il 15 dicembre 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la giornata ha un’importanza acclarata per il futuro di tutti noi. E soprattutto per quello delle nuove generazioni.
La Terra sta affrontando una situazione di contingente criticità. Riscaldamento globale, inquinamento e perdita di habitat per diverse specie quindi a rischio. #OnlyOneEarth, #SoloUnaTerra, è il tema e l’hashtag ufficiale della campagna per la Giornata mondiale. Lo scopo è sensibilizzare la popolazione al problema e promuovere efficaci soluzioni.
E’ necessario partire dal cambiamento della società e dell’economia. Bisogna lavorare ad uno sviluppo inclusivo ed eco sostenibile che superi le necessità del tecnopolio. E’ fondamentale sviluppare attenzione per l’ecosistema. Sono importanti opere di rimboscamento, creazione di posti di lavoro green e rispettare le biodiversità.
Esiste una varietà di soluzioni attuabili ma resta un grosso problema di fondo. Non tutte sono accessibili egualmente ai diversi popoli della terra. Per cui, sulla scorta di esempi virtuosi, lavorare di concerto è la base per invertire la marcia.