Okoli icona della lotta al razzismo: la maglia giallazzurra nel Museo del Calcio Internazionale

Un motivo di orgoglio che certifica ancora l’impegno del giocatore e del sodalizio frusinate in favore della diffusione di valori universali

Serie A – “Keep racism out”, il difensore del Frosinone Calcio Caleb Okoli diventa un’icona della lotta al razzismo. Sulla pagina Instagram del Museo del Calcio Internazionale, infatti, ci sono post e storie che hanno per protagonisti l’atleta italiano di origini nigeriane e il club del presidente Maurizio Stirpe. Il numero 5 giallazzurro ha donato la sua speciale maglia al Museo nonché prima esposizione permanente del calcio internazionale in Italia.

I ringraziamenti ad Okoli e al Frosinone

“Anche quest’anno @caleb_okoli ci ha donato la sua maglia, una maglia speciale che ci permette di sostenere la lotta al razzismo ‘Keep racism out’”, questo il post della pagina. Poi Instagram Stories in cui il Museo ringrazia “come ogni anno Okoli e il Frosinone Calcio”. Un motivo di assoluto orgoglio che certifica ancora una volta l’impegno del giocatore e del sodalizio frusinate in favore della diffusione di valori universali e di una cultura del sociale. Gli stessi obiettivi che si propone di perseguire il Museo del Calcio Internazionale, di cui una delle finalità è proprio quella di educare attraverso lo sport ed in particolare il calcio. Contribuire attivamente quindi a promuovere la cultura sportiva come mezzo di espressione e riflessione sulle virtù più profonde dello sport. Si vuole incentivare l’accesso alla cultura da parte di tutti dando rilevanza a tematiche sociali. E le parole d’ordine sono innovazione e ricerca ma anche riscoperta dei territori attraverso la loro storia ed il loro patrimonio sportivo.

Sport, valori e cultura

Il bel gesto di Caleb Okoli lo colloca così vicino ai grandi campioni e agli esempi del passato: difatti al museo campeggiano cimeli di Pelè, Maradona, Zico, Cruijff, Di Stefano, Beckenbauer, Muller, Best, Platini. Ma ci sono anche tanti big e beniamini del presente: Ronaldo, Baggio, Zidane, Pirlo, Buffon, Messi, Ronaldo C. e molti altri. Ogni oggetto donato, soprattutto casacche, sia esso indossato da un calciatore di Serie A o di Serie C, ha una storia importante da raccontare. Ci sono pagine di successi, ma anche pagine intrise di lacrime e sconfitte. Esistono le narrazioni della gara della vita, così come della peggiore partita in carriera, ma non esiste differenza. Tutto è esperienza perché la cultura sportiva si alimenta proprio conoscendo tutti questi passaggi. Okoli e il suo Frosinone hanno partecipato raccontando una storia importantissima, una storia di uguaglianza, tolleranza e rispetto. Per dare insieme un altro simbolico calcio alla discriminazione e alla xenofobia.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Frosinone-Cittadella, la biglietteria: tutte le info per assicurarsi un posto allo stadio

La gara, valida per la trentasettesima giornata del campionato di Serie B, è in programma domenica 4 maggio alle ore 15.00

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -