Oltre 40 artisti ciociari insieme per un omaggio a Lucio Dalla, il video diventa virale

Il video della canzone 'Futura' ottiene migliaia di visualizzazioni. Gli ideatori: "Un messaggio di unità per la nostra provincia"

Oltre 40 cantanti e musicisti della provincia di Frosinone insieme per omaggiare Lucio Dalla, con la sua ‘Futura’, in occasione delle feste natalizie. Il video, messo in rete nella giornata di ieri e nato da un’idea di Luca Leoni, fondatore dell’associazione culturale ‘Luma Recording Studio’, è già virale.

L’unione tre le migliori voci del territorio, bassisti, chitarristi e batteristi delle più conosciute band locali; e poi archi e sax, fino all’arrangiamento curato da Leonardo Raponi, nativo di Monte San Giovanni e parigino di adozione che ha costruito una straordinaria carriera da bassista e contrabbassista, lavorando anche a degli arrangiamenti degli archi per Celin Dion. Non poteva che essere un successo, dunque, e la qualità del video, anche in questo caso lavorato da professionisti locali, sta lì a testimoniarlo.

“Abbiamo deciso di dar vita a questo progetto – spiega Luca Leoni di ‘Luma Recording Studio’ – con un triplice obiettivo: l’unione degli artisti locali, tra i migliori del territorio, per fornire un messaggio di un legame profondo attraverso la musica in Provincia di Frosinone, una terra che spesso sconta divisioni campanilistiche che non fanno sviluppare del tutto una crescita, nel nostro caso artistica, che invece dovrebbe rappresentare uno stimolo per tutti; un messaggio, ovviamente, per i migliori auspici in vista del Natale, in una fase così complicata della storia sotto molti punti di vista; un omaggio vero, sentito, ad un artista fantastico come Lucio Dalla. Tutti hanno accolto le finalità di questo progetto in maniera spontanea, genuina, ed è venuto fuori un lavoro che ci inorgoglisce e che consideriamo importante. Non posso far altro che ringraziare quanti che hanno collaborato. Questo territorio ha tanto da esprimere e noi abbiamo deciso di dare un contributo in tal senso”.

Gli artisti che hanno partecipato

Arrangiamento a cura di Leonardo Raponi. Voci: Massimo Iovino; Federica Roma; Frankie Mikeli ; Vanessa Perilli; Simone Partigianoni; Iris Pellegrini; Marco De Vincentiis; David Addesse; Emanuele Feudo; Gianmarco Stirpe; Roberta Frioni; Giuliano Gabriele; Jessica Tagliaferri; Ilaria Cretaro; Maura Amata; Luigi Carlini; Nicoletta Evangelista; Charlie Fuzz; Enrica Panetta; Alessio Calicchia; Leonardo Raponi; Giorgia Parmeni; Matteo Santopadre; Alessandra Piccirilli; Franco Maddaleni; Federico Palladini; Pietro Alessandrini; Luca Attura; Paolo Cataldi; Matteo Panetta.

Batteria: Alessandro Blasi e Luca Leoni. Basso: Leonardo Raponi. Chitarre: Ettore Roccatani; Mattia Cestra; Davide Pavia; Danilo Di Mario. Pianoforte: Roberto Iadanza. Sax: Stefano De Sanctis. Archi: Violino – Beatrice Alessandrini; Violino – Silvia Ruffini; Viola – Pierpaolo Rossi; Violoncello – Francesco Salvador. Videomaker: Matteo Cataldi; Luigi Cerbone. Montaggio video: Matteo Cataldi. Riprese Audio: Luca Leoni; Leonardo Raponi; Lorenzo Stirpe. Mixing Audio: Luca Leoni; Leonardo Raponi. Mastering Audio: Luca Leoni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -