Omicidio Giulia Cecchettin, la Ciociaria si mobilita: stasera tutti in strada con un drappo rosso

Frosinone - Appuntamento alle 21.00 davanti al Parco Matusa. L'invito di "Fammi Rinascere- Centro Antiviolenza sulle Donne" a partecipare

Una manifestazione per dire “Stop” alla violenza sulle donne. Dopo l’atroce femminicidio costato la vita a Giulia Cecchettin, massacrata con decine di coltellate, l’Italia intera si mobilita e la provincia di Frosinone non resta a guardare. “Fammi Rinascere- Centro Antiviolenza sulle Donne” di Fiuggi chiama tutti i cittadini a raccolta: “Questa sera, alle ore 21:00, scenderemo in strada in contemporanea a molte altre città per dire basta ai femminicidi e alla violenza di genere. Il patriarcato ci ammazza ogni giorno, non è possibile che ogni tre giorni ci sia un femminicidio. E le istituzioni che fanno? Stanno a guardare complici di perpetrare una cultura del possesso”. – Scrivono dal Centro Antiviolenza.

Il corpo di Giulia Cecchettin, 22 anni appena, è stato ritrovato in un canalone vicino al lago di Barcis, in provincia di Pordenone. Ieri a Lipsia, in Germania, è stato fermato l’ex fidanzato Filippo Turetta ritenuto il responsabile del femminicidio. Giulia si aggiunge all’infinito elenco di donne uccise, massacrate da compagni, mariti o ex. Non è più possibile stare a guardare in silenzio. Per questo il Paese intero si sta mobilitando.

“L’Italia è uno dei pochi Paesi in Europa in cui l’educazione sessuale ed affettiva non è obbligatoria nelle scuole; vogliamo che educhiate i vostri figli perché siamo stufe di doverci proteggere. – Proseguono da “Fammi Rinascere” – Noi non vogliamo avere paura, per questo ci riprendiamo le strade, perché non siamo sole, siamo marea che si diffonde se non per amore, per rabbia. Non una di meno”. La passeggiata organizzata per questa sera, con partenza dal Parco Matusa di Frosinone, prenderà dunque il via alle 21:00. “Porta con te un drappo, un nastro rosso e indossalo sul tuo braccio sinistro. Arriveremo a De Matthaeis e ci fermeremo per ricordare Giulia. Poi in silenzio andremo via. Giulia sono io. Giulia è tua figlia. Giulia è tua madre. Giulia è tua sorella. Giulia è tua amica. Giulia siamo noi! E noi siamo marea!” – Concludono da “Fammi Rinascere- Centro Antiviolenza sulle Donne” di Fiuggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -