Omicidio Ilaria Sula, giovane residente nel Cassinate chattava con l’assassino senza saperlo

Sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Roma a scoprire l’inganno. Il giovane è stato convocato per fornire una testimonianza

Si è ritrovato coinvolto suo malgrado in una tragica vicenda di cronaca nera un giovane residente nel Cassinate, che senza saperlo ha intrattenuto una conversazione online con l’assassino di Ilaria Sula, la studentessa di Terni uccisa a Roma dal fidanzato, Mark Samson, oggi detenuto per omicidio.

Il giovane, che aveva conosciuto Ilaria attraverso i social, era solito scambiare con lei messaggi su Messenger. Un’amicizia virtuale nata da pochi mesi, ma abbastanza intensa da spingerli a scriversi con una certa frequenza.

L’aspetto più inquietante di tutta la vicenda è emerso nel corso delle indagini: anche dopo la scomparsa della ragazza, l’uomo del Cassinate ha continuato a ricevere e a inviare messaggi, convinto che fosse ancora Ilaria a rispondere. In realtà, a gestire l’account della giovane era proprio il suo assassino, che per giorni ha finto di essere lei, nascondendo l’omicidio e cercando di non destare sospetti.

Sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Roma a scoprire l’inganno. Analizzando i tabulati e le conversazioni, hanno individuato anche quella con il ragazzo del Cassinate, che è stato convocato dagli inquirenti per fornire una testimonianza.

Durante l’interrogatorio, il giovane ha riferito della sua conoscenza con Ilaria e ha raccontato dei messaggi scambiati, sia prima che dopo la data in cui si presume sia avvenuto l’omicidio. Potrebbe essere stato uno degli ultimi a parlare con la ragazza ancora in vita, ma anche uno dei pochi ad aver avuto un contatto diretto, seppur inconsapevole, con l’assassino dopo il delitto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -