Omicidio Morganti, “Emanuele vittima di un’azione violenta e reiterata”

La Corte di Cassazione ha depositato le motivazioni di condanna di Paolo Palmisani, Mario Castagnacci e Michel Fortuna

L’ultimo atto giudiziario della vicenda legata all’omicidio di Emanuele Morganti si è chiuso in maniera definitiva con la decisione della Corte di Cassazione a Roma. Il verdetto, emesso il 26 maggio scorso, ha riguardato Michel Fortuna, Paolo Palmisani e Mario Castagnacci. Per loro 14 anni di carcere ciascuno. Ora la pubblicazione delle motivazioni di condanna in 27 pagine.

Il fatto

Il 20enne di Alatri fu selvaggiamente picchiato in piazza Regina Margherita nella notte tra il 24 e il 25 marzo 2017 davanti a decine di ragazzi. A eccezione di qualche suo amico, nessuno mosse un dito per difenderlo mentre un gruppo di giovani, tra i quali sicuramente i tre condannati – alcuni dei quali con precedenti per spaccio di droga – si accanì contro di lui lasciandolo agonizzante a terra. Emanuele morì all’Umberto I di Roma dopo 24 ore di agonia.

La decisione

La Corte suprema ha respinto tutti i ricorsi. Ha evidenziato come il colpo finale e la caduta fatale siano elementi inalienabili della catena causale che determinarono il tragico evento. I giudici hanno stabilito che l’azione che ha portato alla morte di Emanuele è stata ‘compulsiva, reiterata e violenta”.

Evidenziato anche che l’ultimo colpo inferto fu ‘importante ma non direttamente responsabile della frattura mortale che si produsse a seguito del suddetto impatto; nessuno dei colpi inferti era di entità tale da determinare lesioni interne atte a cagionare una danno che sarebbe poi sfociato nella frattura finale”. Per la Cassazione, quindi, la frattura mortale non insorge per una lesione diretta ma è conseguenza della caduta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -