Omicidio Thomas Bricca, martedì il Riesame per Roberto e Mattia Toson: le indagini proseguono

Alatri - Padre e figlio continuano a dichiararsi estranei ai fatti. Domani l'affidamento al Racis per le nuove perizie sugli smartphone

Alatri – Martedì prossimo, 1 agosto, si riunisce il Tribunale del Riesame per Roberto e Mattia Toson. Venerdì scorso, nel carcere di Civitavecchia, dove i due si trovano dal 18 luglio, gli interrogatori di garanzia di padre e figlio accusati di aver ucciso Thomas Bricca con un colpo di pistola alla testa. Davanti al Gip del Tribunale di Frosinone, Antonello Bracaglia Morante, assistiti dai loro legali, Angelo Testa, del Foro di Frosinone, e Umberto Pappadia, del Foro di Santa Maria Capua Vetere, i presunti assassini hanno scelto la via del silenzio in attesa di impugnare davanti al Riesame il provvedimento di carcerazione.

Per gli avvocati i loro assistiti sono “provati ma determinati a ribadire la loro estraneità alla gravità dei fatti contestati”. I Toson – hanno riferito nei giorni scorsi gli avvocati Testa e Pappadia – hanno contestato alcuni passaggi dell’ordinanza di custodia firmata dal Gip ed hanno definito “assolutamente false” diverse dichiarazioni testimoniali che li considerano gli autori del delitto.

Le indagini proseguono

Intanto, le indagini vanno avanti. Manca ancora l’arma del delitto e non c’è traccia neppure del T-Max scuro utilizzato dai sicari per raggiungere via Liberio, sotto al “Girone”, lo scorso 30 gennaio. Due nuovi smartphone in uso a Roberto e Mattia Toson sono stati sequestrati dai carabinieri del Reparto Operativo di Frosinone durante l’arresto di padre e figlio. I telefoni cellulari, che potrebbero contenere materiale probante di spessore investigativo, sono stati inviati al Racis di Roma per la copia forense e per l’estrazione dei dati. Per questo motivo, domani, 27 luglio, in Procura a Frosinone, verrà conferito l’incarico agli esperti del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche che dovranno occuparsi della verifica dei dati presenti sui due nuovi smartphone dei quali, fino all’arresto, non si conosceva l’esistenza. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -