Omicidio Thomas Bricca, martedì il Riesame per Roberto e Mattia Toson: le indagini proseguono

Alatri - Padre e figlio continuano a dichiararsi estranei ai fatti. Domani l'affidamento al Racis per le nuove perizie sugli smartphone

Alatri – Martedì prossimo, 1 agosto, si riunisce il Tribunale del Riesame per Roberto e Mattia Toson. Venerdì scorso, nel carcere di Civitavecchia, dove i due si trovano dal 18 luglio, gli interrogatori di garanzia di padre e figlio accusati di aver ucciso Thomas Bricca con un colpo di pistola alla testa. Davanti al Gip del Tribunale di Frosinone, Antonello Bracaglia Morante, assistiti dai loro legali, Angelo Testa, del Foro di Frosinone, e Umberto Pappadia, del Foro di Santa Maria Capua Vetere, i presunti assassini hanno scelto la via del silenzio in attesa di impugnare davanti al Riesame il provvedimento di carcerazione.

Per gli avvocati i loro assistiti sono “provati ma determinati a ribadire la loro estraneità alla gravità dei fatti contestati”. I Toson – hanno riferito nei giorni scorsi gli avvocati Testa e Pappadia – hanno contestato alcuni passaggi dell’ordinanza di custodia firmata dal Gip ed hanno definito “assolutamente false” diverse dichiarazioni testimoniali che li considerano gli autori del delitto.

Le indagini proseguono

Intanto, le indagini vanno avanti. Manca ancora l’arma del delitto e non c’è traccia neppure del T-Max scuro utilizzato dai sicari per raggiungere via Liberio, sotto al “Girone”, lo scorso 30 gennaio. Due nuovi smartphone in uso a Roberto e Mattia Toson sono stati sequestrati dai carabinieri del Reparto Operativo di Frosinone durante l’arresto di padre e figlio. I telefoni cellulari, che potrebbero contenere materiale probante di spessore investigativo, sono stati inviati al Racis di Roma per la copia forense e per l’estrazione dei dati. Per questo motivo, domani, 27 luglio, in Procura a Frosinone, verrà conferito l’incarico agli esperti del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche che dovranno occuparsi della verifica dei dati presenti sui due nuovi smartphone dei quali, fino all’arresto, non si conosceva l’esistenza. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri, la rotatoria delle polemiche: commercianti in ginocchio e residenti prigionieri – VIDEO

Una rotatoria che avrebbe dovuto migliorare la viabilità a Isola del Liri ha generato solo caos, incidenti e disagi

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso

Incidente sulla Casilina, violento scontro tra auto e moto: un ferito elitrasportato

Fondamentale il lavoro svolto dalla Polizia Locale di Frosinone, giunta rapidamente sul luogo per regolare la viabilità e avviare i rilievi

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -