Omicidio Thomas Bricca, no al rito abbreviato per Roberto e Mattia Toson: “Richiesta inammissibile”

Il Giudice per le Udienze Preliminari era chiamato a decidere se accogliere o meno la richiesta di rito abbreviato presentata dai legali

Amici e familiari di Thomas Bricca si sono radunati nella mattinata davanti al Tribunale di Frosinone. Su un grande striscione bianco hanno scritto a chiare lettere: “La dignità di una città esige giustizia per il suo Tommy”. Un presidio composto e silenzioso, guidato dallo zio del giovane, Lorenzo Sabellico, mentre nelle aule del Palazzo di Giustizia era in corso l’udienza per decidere sulla richiesta di rito abbreviato avanzata dai legali di Roberto e Mattia Toson, padre e figlio in carcere dal 18 luglio scorso con l’accusa di aver ucciso, in concorso tra loro, il diciannovenne freddato con un colpo di pistola alla testa il 30 gennaio 2023 ad Alatri.

Il Gup Palmieri, ha dichiarato inammissibile l’istanza di giudizio abbreviato condizionato. Si va così in Corte d’Assise per l’udienza del prossimo 2 febbraio. Se la richiesta fosse stata accolta avrebbe potuto garantire a Roberto e Mattia Toson uno sconto di pena e quindi l’impossibilità a essere condannati all’ergastolo.

Udienza al cardiopalma quella di stamattina: a chiedere la formula alternativa erano stati gli avvocati dei Toson, Umberto Pappadia e Angelo Testa, che puntavano alla derubricazione del reato di omicidio volontario. In aula erano presenti anche i familiari di Thomas; la madre, Federica Sabellico, con il legale Nicola Ottaviani e il padre, Paolo Bricca rappresentato dall’avvocato Marilena Colagiacomo. Poco fa la decisione: niente rito abbreviato per i presunti assassini.

“Sono soddisfattissimo. Dopo tanto dolore una risposta che aspettavamo con ansia. Non avevo dubbi che saremmo riusciti ad ottenere questo risultato anche se è stata una notte tormentata. Ce l’abbiamo fatta. – È il commento a caldo di Paolo Bricca- Grazie al mio avvocato Marilena Colagiacomo che è stata grandiosa. La giustizia sta facendo il suo corso. Arriveremo alla verità, ne sono certo. E chi ha ucciso Thomas avrà ciò che merita, il posto dei Toson è in carcere”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -