Omicidio Thomas Bricca, quasi tre mesi e nessuna verità: una mobilitazione contro i ritardi della giustizia

Alatri - Tensione alle stelle. Lo zio, Lorenzo Sabellico, contro il silenzio delle Istituzioni e le mancate risposte

Alatri – Tensione tra i familiari di Thomas Bricca. A quasi tre mesi dal giorno dell’agguato a colpi di pistola costato la vita al 19enne, nessuna svolta sul fronte delle indagini e, così, il nervosismo è comprensibilmente alle stelle. Dopo le dure parole apparse nei giorni scorsi sui profili social di alcuni dei familiari di Thomas, esasperati dal silenzio delle istituzioni e in perenne attesa che venga fatta giustizia, ieri lo zio, Lorenzo Sabellico, ha annunciato una mobilitazione per domenica prossima, 30 aprile, a tre mesi esatti dal delitto. 

“Avviso mobilitazione. Ad ogni nessuna risposta. Il dolore di una MADRE che vi chiede di essere al suo fianco, non possiamo abbandonarĺa…sappiamo che ci siete… – Si legge nel post di zio Lorenzo – Domenica 30 aprile alle ore 18.00, manifestazione di protesta ad Alatri contro i ritardi inammissibili nelle indagini e le “promesse” fatte dalle “istituzioni” in tal senso… Insieme a mamma Federica e ai ragazzi de “L’albero di Thomas” per chiedere l’intervento della Procura generale e del Ministro della Giustizia, se necessario”.

“Nel rispetto della legge e nella sobrietà ma senza mezzi termini… – Prosegue Lorenzo Sabellico – Alatri unita. Vogliamo i fatti. Portate tanti bimbi. Per noi sarebbe molto gradita la vicinanza delle forze politiche e religiose del territorio, perché il loro silenzio, la loro assenza, non fa che rafforzare la sfiducia della cittadinanza e dei giovani…La vera liberazione, oggi come ieri, viene da ognuno di noi. Aggiornamenti in settimana per esito autorizzazioni e luoghi di ritrovo. Grazie a tutti. THOMAS VIVE”.

Tanti i commenti di vicinanza e le parole di affetto rivolte sotto il post allo zio di Thomas, alla mamma del 19enne barbaramente ucciso, Federica Sabellico, ed a tutti i familiari che, da quasi tre mesi, attendono ancora che sia fatta giustizia. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -