Omicidio Thomas Bricca, sommozzatori in azione al Lago di Canterno: si cerca l’arma del delitto

Ufficialmente si tratta di un'esercitazione ma il Nucleo dei Carabinieri Subacquei sarebbe, in realtà, alla ricerca della pistola

Sommozzatori dei Carabinieri al Lago di Canterno. Da qualche giorno, il reparto specializzato dell’Arma è stato avvistato in azione nello specchio d’acqua. Ufficialmente si tratta di un’esercitazione ma fonti “ufficiose” riferiscono che il Nucleo dei Carabinieri Subacquei sarebbe alla ricerca dell’arma del delitto utilizzata per l’omicidio di Thomas Bricca. Quella pistola mai trovata dallo scorso 30 gennaio, quando il diciannovenne venne freddato nell’agguato al “Girone”.

Una svolta attesa da mesi che ora potrebbe finalmente essere vicina. Proprio il mancato ritrovamento dell’arma del delitto è uno dei “cavalli di battaglia” della difesa di Roberto e Mattia Toson. I legali di padre e figlio, in carcere dal 18 luglio scorso, dopo la conferma della misura cautelare da parte del Riesame, hanno presentato ricorso in Cassazione contestando, tra le altre argomentazioni, l’assenza di quella che definiscono una prova regina, appunto l’arma del delitto.

Le ricerche potrebbero essersi concentrate nel Lago di Canterno a seguito di uno sviluppo sul fronte delle indagini. Forse una nuova intercettazione captata dagli investigatori potrebbe aver fatto scattare le operazioni di ricerca.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -