Omicidio Yirelis, la madre della vittima non accetta la condanna di Di Carlo: “Questa non è giustizia”

La Corte d’Assise ha riconosciuto la semi-infermità mentale, accogliendo la tesi degli avvocati Sandro e Vittorio Salera e Alfredo Germani

«Questa non è giustizia». È un grido pieno di dolore e rabbia quello pronunciato tra le lacrime dalla madre di Yirelis Peña Santana, al termine dell’udienza che ha condannato a 14 anni di reclusione Sandro Di Carlo, il 28enne accusato dell’omicidio della giovane dominicana avvenuto a Cassino nel maggio 2023.

La donna, visibilmente sconvolta, ha assistito alla lettura del verdetto accompagnata dall’ambasciatore della Repubblica Dominicana in Italia e dall’avvocato di parte civile Marco Rossini, che ora attende le motivazioni della sentenza per presentare ricorso in appello, in accordo con la Procura della Repubblica.

Il pubblico ministero Alfredo Mattei, titolare del fascicolo, aveva chiesto una condanna a 24 anni di carcere, ritenendo Di Carlo pienamente responsabile del delitto. Tuttavia, la Corte d’Assise di Cassino, presieduta dal giudice Claudio Marcopido, ha riconosciuto all’imputato la semi-infermità mentale, accogliendo in parte la linea difensiva sostenuta dagli avvocati Sandro e Vittorio Salera e Alfredo Germani.

Durante il processo, la difesa ha presentato perizie psichiatriche e neurologiche che descrivono un quadro clinico complesso, tra disturbi borderline, crisi epilettiche e “cortocircuiti mentali”. Un contesto che ha spinto la Corte a ridurre sensibilmente la pena, scatenando la reazione di dolore e sconcerto dei familiari della vittima.

Yirelis, 34 anni, era arrivata da poche settimane a Cassino. La sua morte, brutale e improvvisa, aveva scosso la comunità. Il suo corpo era stato ritrovato senza vita nella casa di via Pascoli, con numerose ferite da arma da taglio.

Ora la famiglia chiede giustizia piena. «Quattordici anni non bastano — ha detto l’avvocato Rossini — per una vita spezzata in quel modo. Faremo appello, insieme alla Procura».

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -