Omron, sullo stabilimento di Frosinone l’Uglm chiede la presentazione del piano industriale

Il segretario Minotti: "Necessario capire se la nuova proprietà voglia garantire la produttività e l'aspetto occupazionale"

“Lo stabilimento Omron di Frosinone, specializzato nella produzione di componentistica (sensori – barriere di sicurezza – dispositivi meccatronici) per il settore dell’automotive, elettrodomestici e fotovoltaico, cambia proprietà. Si apprende che da dicembre l’azienda non farà più parte del gruppo omonimo giapponese ma passerà al fondo tedesco FairCap”. – A comunicarlo in una nota stampa l’UGL Metalmeccanici Frosinone.

“Si tratta di una società di investimento con diverse sedi Europee (Monaco di Baviera, Milano, Londra) che svolge un servizio completo nei settori dell’ingegneria – prototipazione – produzione – assemblaggio, fino a servizi riguardanti il personale e tutte le risorse tecnologiche/produttive necessarie a portare il prodotto al cliente finale”. – Prosegue il sindacato che aggiunge: “La UGLM di Frosinone chiede di conoscere il piano industriale per capire se la nuova proprietà voglia garantire la produttività e l’aspetto occupazionale”.

“Abbiamo la necessità – spiega il Segretario Provinciale Gerardo Minotti – di dare risposte concrete ed insieme all’attuale management dobbiamo lavorare per un futuro che garantisca il lavoro per tutti i dipendenti attuali. La UGLM di Frosinone chiede un incontro con i vertici di FairCap per avere i dettagli di questo cambiamento ed i loro progetti futuri riguardanti la OMRON di Frosinone. La UGL Metalmeccanici di Frosinone sarà in prima linea per seguire nei minimi dettagli la vicenda; inoltre continuerà a monitorare la situazione con lo scopo di tutelare tutti i lavoratori e le lavoratrici che rappresenta”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -