Oncologia, arrivano i caschi refrigeranti: i primi nell’ospedale di Sora

All'ospedale di Sora i primi caschi che impediscono o riducono al minimo la caduta dei capelli nelle donne affette da tumore al seno

“Sono in arrivo i caschi refrigeranti nelle Unità Operative di Oncologia mammaria del Lazio. L’Ospedale di Sora sarà il primo nosocomio che sarà dotato di questi importanti dispositivi che impediscono o riducono al minimo la caduta dei capelli nelle donne affette da tumore al seno che si sottopongono a chemioterapia. E’ un grande risultato, che segue la Mozione da me presentata lo scorso dicembre e che è stata accolta favorevolmente dal Consiglio regionale e dall’Assessore D’Amato”. Lo dichiara Loreto Marcelli, capogruppo M5S alla Regione Lazio.

“Purtroppo, il  carcinoma della mammella – continua Marcelli – è il tumore più frequente fra le donne e  il suo trattamento, oltre alla chirurgia, prevede la radioterapia, la chemioterapia, l’ormonoterapia e la terapia mirata. Nel corso di questi trattamenti la caduta dei capelli, sia essa parziale o temporanea, rappresenta uno degli effetti collaterali più temuti, che produce, il più delle volte, risvolti psicologici che possono fungere da deterrente alle cure. L’utilizzo dei caschi refrigeranti rappresenta un valido supporto per tutte quelle donne che intraprendono il doloroso percorso chemioterapico e che hanno bisogno anche di un conforto emotivo per evitare del tutto, o in parte, un effetto tremendamente impattante sulla loro sfera più intima e sulla loro vita sociale”.

L’umanizzazione delle cure e l’attenzione verso la personale identità del paziente sono fattori dai quali non si può prescindere, soprattutto quando si parla di terapie oncologiche che necessitano di atteggiamenti positivi, determinanti nella lotta contro il cancro”, conclude il capogruppo M5S alla Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -