Ondata di calore, nessuna tregua: inizio luglio da bollino rosso. Massima allerta per la salute

Il livello 3 indica una condizione di emergenza sanitaria, con effetti potenzialmente significativi anche su soggetti sani

Frosinone – Dopo un fine settimana rovente, la provincia di Frosinone si prepara ad affrontare un inizio di luglio all’insegna del caldo estremo. Il bollettino del Ministero della Salute conferma per oggi, martedì 1° e domani, mercoledì 2 luglio, il livello di allerta 3, il massimo previsto, corrispondente al bollino rosso. Si tratta di una condizione ad alto rischio per la salute, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Le temperature continueranno a salire, con punte previste fino a 36-37 gradi nelle ore centrali del giorno e afa persistente anche durante la notte. Il livello 3 indica una condizione di emergenza sanitaria, con effetti potenzialmente significativi anche su soggetti sani, non solo su anziani, bambini e persone con patologie croniche.

I consigli per affrontare il caldo

Il Ministero della Salute e la Protezione Civile raccomandano alcune regole fondamentali per prevenire colpi di calore e malori:
• Evitare l’esposizione diretta al sole tra le 11 e le 18
• Bere molta acqua, anche se non si ha sete
• Consumare pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura
• Indossare abiti chiari e leggeri
• Arieggiare gli ambienti e, se possibile, utilizzare ventilatori o condizionatori
• Non lasciare mai persone o animali in auto, nemmeno per brevi soste.

Particolare attenzione va riservata agli anziani soli, ai bambini piccoli e alle persone con problemi cardiaci o respiratori, per i quali è consigliabile limitare al minimo gli spostamenti e le attività all’aperto.

In questi giorni è fondamentale anche il ruolo dei servizi sociali, delle farmacie e delle reti di volontariato, chiamati a supportare chi non può proteggersi adeguatamente dalle alte temperature.

L’ondata di calore che sta colpendo il centro-sud Italia, compresa la Ciociaria, è tra le più intense della stagione e potrebbe proseguire anche nei giorni successivi. Le autorità locali e regionali mantengono alta l’attenzione e invitano i cittadini a seguire costantemente gli aggiornamenti dei bollettini ufficiali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -