Ondate di calore, a Frosinone attivo “Emergenza Caldo”: un servizio per anziani e persone fragili

Il servizio gratuito è attivo tutti i giorni per scongiurare i rischi derivanti dall’acuirsi dei problemi di salute e di isolamento sociale

Ondate di calore sempre più frequenti, temperature oltre i 35 gradi e un caldo afoso che, di giorno in giorno, mette a dura prova la salute di tutti, in particolare degli anziani e delle persone fragili. Il rischio non è solo il colpo di calore: isolamento sociale, disidratazione e difficoltà a reperire beni di prima necessità possono trasformare un’estate afosa in una vera emergenza.

Per questo il Comune di Frosinone, attraverso l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato un servizio di assistenza gratuita rivolto agli over 65, ai disabili e ai soggetti più vulnerabili. Il progetto, realizzato dal Consorzio Parsifal, si inserisce nel piano Pronto Intervento Sociale ed è operativo ogni giorno fino al 31 agosto.

Tutela della salute

“Per venire incontro alle esigenze delle persone più esposte ai rischi connessi alle alte temperature, che possono determinare situazioni di particolare bisogno nelle fasce più fragili della popolazione – ha dichiarato l’assessore al welfare Alessia Turriziani – è stato attivato un servizio gratuito di assistenza rivolto agli over 65, alle persone con disabilità e ai soggetti fragili residenti a Frosinone, grazie a un ampliamento delle attività comprese all’interno del Pronto Intervento Sociale. Il progetto – ha proseguito l’assessore Turriziani – è volto a garantire attività di supporto e ascolto, scongiurando i rischi derivanti dall’acuirsi dei problemi di salute e di isolamento sociale, caratterizzato non solo dalle particolari condizioni climatiche ma anche  dall’assenza di familiari, fornendo informazioni e consigli per limitare il disagio causato dal calore e garantendo, su richiesta, l’acquisto e la consegna di beni di prima necessità”.

“L’amministrazione comunale è da sempre attenta ai bisogni delle persone – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Questo progetto rappresenta un’ulteriore risposta concreta a tutela della salute e del benessere dei nostri concittadini, soprattutto nel periodo in cui il caldo può rappresentare un fattore di rischio per le persone più vulnerabili”.

Un servizio gratuito attivo tutti i giorni

Il servizio è gratuito ed è attivo, tutti i giorni, fino al 31 agosto, dalle 11.30 alle 20, e risponde al numero 349/4791731. Il progetto garantisce ascolto e monitoraggio telefonico; attivazione del servizio sociale e/o del pronto intervento sociale; interventi rapidi sul territorio in situazioni urgenti, oltre all’acquisto e alla consegna di beni di prima necessità. In particolare, gli obiettivi specifici sono i seguenti: ascolto; accoglienza; spesa alimentare e farmaci a domicilio (esclusivamente con prescrizione medica); contatto e attivazione dei servizi sociali territoriali; attività di informazione sulla rete dei servizi del territorio (farmacie aperte – presidi di primo soccorso).

Il servizio viene svolto a favore di soggetti per i quali non sia già prevista un’assistenza domiciliare, a eccezione di casi per i quali è necessario un intervento di supporto tempestivo. Nell’ambito del progetto, gli operatori, che saranno opportunamente riconoscibili tramite badge identificativi, distribuiranno anche bottiglie d’acqua nel territorio della città a coloro che ne faranno richiesta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -