Operaio folgorato sull’impianto fotovoltaico, i sindacati chiedono la verità e misure immediate

Ugl Metalmeccanici e UglM Frosinone chiedono un'indagine approfondita e puntano l'attenzione sull'assenza di sicurezza sul lavoro

“Siamo profondamente indignati e addolorati, è un’altra giornata listata a lutto per il mondo del lavoro. La piaga degli incidenti sul lavoro non conosce distinzioni tra nord e sud. Solo nella giornata di lunedì 5 maggio tre sono le vittime, l’ultima un operaio morto folgorato in provincia di Frosinone mentre stava sostituendo alcuni pannelli fotovoltaici in un impianto di via Bosco Castello di Paliano”. – LEGGI QUI. Ad intervenire sull’incidente costato la vita ieri a Vincenzo Solimando, 47 anni, originario di San Nicandro Garganico, l’Ugl Metalmeccanici e l’UglM Frosinone,

Per Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici e, Gerardo Minotti Segretario provinciale UglM Frosinone, “L’operaio di 47 anni, originario di San Nicandro Garganico, lavorava per conto di una ditta con sede a Nettuno. Come Ugl Metalmeccanici poniamo massima fiducia nei Carabinieri intervenuti per tutti gli accertamenti, chiediamo però un’indagine approfondita su quanto accaduto e che vengano prese misure immediate per garantire che simili incidenti non si ripetano più: senza se e senza ma”.

E tuonano forte e chiaro Spera e Minotti: “La sicurezza dei lavoratori deve essere sempre al primo posto, lo riferiremo al governo quando ci incontrerà l’8 maggio p.v. affinché si avvii un nuovo percorso per tentare di portare a zero i morti sul lavoro. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze e vicinanza di tutta la UglM”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, scontro tra quattro auto: feriti e traffico paralizzato

Il sinistro è avvenuto tra Ferentino e Anagni, in direzione di Roma. Al momento si registrano 4 km di coda, con tendenza all'aumento

Invalido “prigioniero” in casa: per uscire deve sedersi a terra e calarsi sui gradini

Sora - Gabriele è impossibilitato ad uscire: l'ascensore non arriva al piano terra e lui deve sedersi sui gradini e scivolare lungo la rampa

Incontro a luci rosse sfocia in rapina, giovane minacciato con un coltello: la polizia incastra gli autori

Frosinone - Denunciati un uomo e una donna rintracciati e incastrati dagli agenti coadiuvati dai rilievi della scientifica

“I Carabinieri del 1943”, emozioni racchiuse in una storia eroica: la presentazione a Frosinone

Presso l’Auditorium “San Paolo” è stato presentato il numero speciale della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri

Tania Marie Caringi, giovedì il doloroso addio alla top model stroncata da un terribile male

La giovane modella, da poco divenuta mamma, è deceduta a seguito di una malattia che in breve l'ha strappata alla vita

Cinghiali e degrado in pieno centro: tanti i pericoli per i residenti. L’appello tra urgenza e sdegno

Ferentino - Cinghiali nelle vicinanze di scuole ed abitazioni. Degrado ed incuria favoriscono anche il proliferare di insetti, vipere, ratti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -