Operazione ‘Alto Impatto’: territorio presidiato. Scattano segnalazioni, sequestri e multe

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un'intensa attività di controllo del territorio

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un’intensa attività di controllo del territorio. 

Infatti, con l’impiego del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sora, affiancato dall’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Lazio” e delle unità cinofile antidroga provenienti da Nettuno (LT), sono state pattugliate sia le vie del centro cittadino che le zone unità della città volsca, al fine di effettuare verifiche e di svolgere attività di prevenzione, in esecuzione di due distinte operazioni di controllo straordinario del territorio disposte dal Questore di Frosinone Domenico Condello, nell’ambito del piano denominato “Alto impatto”.

Gli operatori impegnati nei controlli connessi all’attività di Polizia giudiziaria hanno effettuato una serie di accertamenti con l’ausilio dell’unità cinofila e due persone sono state trovate in possesso di sostanza stupefacente e pertanto sono stato oggetto di segnalazione alla Prefettura di Frosinone.

L’attività degli operatori del Settore Controllo del Territorio si è concentrata anche sui soggetti alla guida dei veicoli, sono state ritirate 2 patenti di guida, 1 veicolo è stato sequestrato amministrativamente e si è proceduto al ritiro di una carta di circolazione, in totale sono stati elevati 8 verbali al codice della strada.

Nel corso dell’attività, sono state identificate 305 persone e sono stati oggetto di verifiche 80 veicoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Incidente tra auto e scooter, due feriti in ospedale: dinamica al vaglio della Locale

L’impatto, avvenuto per cause ancora in corso di accertamento, è stato violento e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi

Ritiro ingombranti a domicilio, ma il servizio non funziona: residenti sulle barricate

Boville Ernica - Carenze nel servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti, tempi di attesa troppo lunghi. Le segnalazioni dei cittadini

Cassino – Muore dopo ore di attesa in pronto soccorso: “Si poteva salvare?”. Presentato un esposto

Per fare luce su quanto accaduto al Santa Scolastica, l’associazione Codici ha deciso di presentare un esposto alla Procura

Incidente tra auto e furgone, ricoverato al San Benedetto: il ferito resta in prognosi riservata

Alatri - Il 50enne è stato trattato affinché i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -