Operazione ‘Alto Impatto’: territorio presidiato. Scattano segnalazioni, sequestri e multe

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un'intensa attività di controllo del territorio

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un’intensa attività di controllo del territorio. 

Infatti, con l’impiego del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sora, affiancato dall’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Lazio” e delle unità cinofile antidroga provenienti da Nettuno (LT), sono state pattugliate sia le vie del centro cittadino che le zone unità della città volsca, al fine di effettuare verifiche e di svolgere attività di prevenzione, in esecuzione di due distinte operazioni di controllo straordinario del territorio disposte dal Questore di Frosinone Domenico Condello, nell’ambito del piano denominato “Alto impatto”.

Gli operatori impegnati nei controlli connessi all’attività di Polizia giudiziaria hanno effettuato una serie di accertamenti con l’ausilio dell’unità cinofila e due persone sono state trovate in possesso di sostanza stupefacente e pertanto sono stato oggetto di segnalazione alla Prefettura di Frosinone.

L’attività degli operatori del Settore Controllo del Territorio si è concentrata anche sui soggetti alla guida dei veicoli, sono state ritirate 2 patenti di guida, 1 veicolo è stato sequestrato amministrativamente e si è proceduto al ritiro di una carta di circolazione, in totale sono stati elevati 8 verbali al codice della strada.

Nel corso dell’attività, sono state identificate 305 persone e sono stati oggetto di verifiche 80 veicoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, violento scontro tra due auto: due feriti elitrasportati in codice rosso

Lo schianto si è verificato lungo la corsia sud dell‘autostrada nel tratto che attraversa il comune di Ceprano

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, l’annuncio ai fedeli dopo la fumata bianca: “Habemus Papam”

"Habemus Papam". Eletto il successore di Papa Francesco. Un evento che era atteso da quasi 1 miliardo e mezzo di cattolici e non solo

Fumata bianca dal conclave, eletto il nuovo Papa

Arriva la tanto attesa fumata bianca, con la Chiesa Cattolica che ha eletto il suo 267° Papa, per la gioia dei tantissimi fedeli

Sora – Una nuova strada nella zona industriale, il traffico pesante verso la superstrada non sarà più un incubo

Un milione di euro in favore dell’area industriale del comune di Sora: la nuova arteria stradale in via Ferrazza, al confine con Broccostella

Provinciale pericolosa, alta velocità e rischi per pedoni e animali: l’appello dei cittadini

Campoli Appennino - Strada pericolosa, appello dei cittadini al sindaco: persone investite e 13 gattini uccisi negli ultimi mesi

Regione – Travolto da una pedana, operaio muore sul colpo: la lunga scia di sangue sul lavoro

Fiano Romano - Un autotrasportatore di 59 anni, di origine bulgara, è deceduto mentre era impegnato in operazioni di scarico merci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -