Operazione ‘Viabilità sicura’: lavori per oltre 300.000 euro sulla provinciale di Anagni

Il presidente della Provincia Pompeo punta su una programmazione costante per rendere più sicure le strade della Ciociaria

Continua, senza interruzione, l’impegno dell’Amministrazione provinciale di Frosinone nell’azione di monitoraggio e intervento sulla viabilità del territorio per renderla più sicura e funzionale. Tra gli ultimi decreti firmati dal presidente della Provincia, Antonio Pompeo, c’è quello relativo ai lavori di rifacimento del tratto stradale dal km. 1+100 al km.2+800 della Strada provinciale 25 in territorio di Anagni. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 305.000 euro.

“Il costante e sempre crescente impegno dell’Ente in materia di viabilità – commenta il presidente Antonio Pompeo – è testimonianza del lavoro continuo portato avanti dalla Provincia per rendere il territorio sicuro, le strade moderne ed efficienti e i collegamenti più agevoli e rapidi, rispondendo alle esigenze dei comuni e degli amministratori nell’azione quotidiana di monitoraggio e miglioramento della rete stradale di nostra competenza. Un’azione di monitoraggio e intervento che da sempre rappresenta il faro del nostro impegno per l’intera provincia”.

“Il tratto di strada interessato dagli interventi della Provincia – fa sapere il vicepresidente Alessandro Cardinali –  presenta tratti malmessi e necessita da tempo di migliorie e rifacimento dell’asfalto, soprattutto in alcuni punti estremamente pericolosi, data anche l’elevata densità di traffico che quotidianamente registra. L’Amministrazione provinciale, sotto la guida attenta del presidente Pompeo e grazie al solerte lavoro della consigliera delegata alla Viabilità, Antonella Di Pucchio, che ringrazio per l’interessamento e l’impegno dimostrati – conclude Cardinali – si conferma ente efficiente, operativo e pienamente rispondente ai bisogni dei territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -