Ordigno bellico vicino al luogo della strage in cui morirono 5 bambini: è il secondo in un mese

Ceccano - Domenica è scattato l'allarme. Esattamente un mese prima, il 14 dicembre, nella stessa zona era stato rimosso un altro ordigno

Ceccano – Spunta un altro ordigno bellico in via Anime Sante. A far scattare l’allarme, nella mattinata di domenica, uno dei residenti che, passeggiando nel bosco vicino la sua abitazione, ha rinvenuto il proietto da mortaio apparentemente risalente al secondo conflitto mondiale. Subito sul posto si sono portati i Carabinieri che hanno transennato l’area e provveduto a richiedere d’urgenza l’intervento degli artificieri. A rendere ancor più pericolosa la circostanza, il fatto che l’ordigno inesploso si trovi a poche centinaia di metri da una zona densamente popolata.

Il 2 dicembre scorso, nello stesso punto, era stato rinvenuto un ordigno simile. Il 14 dicembre, il VI Reggimento dell’Esercito aveva provveduto alla rimozione ed alla complessa operazione di disinnesco ed inertizzazione. Una bomba da mortaio, ancora integra, che sarebbe potuta esplodere da un momento all’altro. Esattamente come quella rinvenuta domenica.

Ironia della sorte, gli ordigni continuano a spuntare vicino al luogo nel quale il 1° dicembre del 1951 cinque bambini di Ceccano morirono proprio a seguito dell’esplosione di una bomba risalente al secondo conflitto mondiale. Francesca, Domenico, Vincenzo e due bimbi di nome Giuseppe trovarono la morte mentre tornavano a casa da scuola. Dilaniati da quel che restava di una guerra per la quale non avevano colpe. Da quel giorno sono trascorsi 73 anni ma il tempo non ha spazzato via le minacce di morte che ogni conflitto bellico lascia dietro di sé.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -