Ordine degli Ingegneri, Annarelli è il nuovo presidente

Si è ufficialmente insediato presso la sede di Frosinone il nuovo consiglio Provinciale dell’Ordine: nominati tutti i membri

Si è ufficialmente insediato presso la sede di Frosinone, il nuovo consiglio Provinciale
dell’Ordine degli Ingegneri così composto
: Mauro Annarelli (Presidente), Alessandra Spaziani (Segretario), Francesco Bianchi (Tesoriere), Giuseppe Modoni (Vice Presidente Vicario), Vanessa Ferazzoli (Vice Presidente), consiglieri: Patrizia Cicini, Gianluca Del Gigante, Luigi Malaggese, Maria Francesca Nardone, Enrico Rapone, Antonio Salvatori, Cristiano Simonelli, Vittorio Stazi, Massimo Zirizzotti, Valeria Fava.


Il nuovo Consiglio agirà nel segno della continuità con spirito rinnovato dalle nuove presenze in
rappresentanza della libera professione, della Pubblica Amministrazione, dell’Industria, dell’Università,
degli Enti dello Stato, dei docenti e dei giovani colleghi, al fine di continuare a rendere l’Ordine la “Casa di
tutti gli Ingegneri” e continuare a fornire agli iscritti una formazione di qualità e gratuita.
Il nuovo Consiglio rappresenta le numerose peculiarità dell’ingegneria che non è solo una professione, ma è un metodo di affrontare i problemi e dare soluzioni adeguate alle necessità della società.


ll risultato ottenuto è un segnale chiaro che l’inclusività e la condivisione che hanno contraddistinto il precedente mandato, hanno dato i loro frutti ed è stato apprezzato dalla maggioranza degli iscritti. Gli Ingegneri di Frosinone per i prossimi anni dovranno avere la capacità di adattarsi al cambiamento della società e contribuire con il confronto continuo e la collaborazione con le altre istituzioni pubbliche della provincia di Frosinone e della Regione Lazio anche al fine di rendere attuabili i programmi del PNNR

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -