Ordine degli Ingegneri, Annarelli è il nuovo presidente

Si è ufficialmente insediato presso la sede di Frosinone il nuovo consiglio Provinciale dell’Ordine: nominati tutti i membri

Si è ufficialmente insediato presso la sede di Frosinone, il nuovo consiglio Provinciale
dell’Ordine degli Ingegneri così composto
: Mauro Annarelli (Presidente), Alessandra Spaziani (Segretario), Francesco Bianchi (Tesoriere), Giuseppe Modoni (Vice Presidente Vicario), Vanessa Ferazzoli (Vice Presidente), consiglieri: Patrizia Cicini, Gianluca Del Gigante, Luigi Malaggese, Maria Francesca Nardone, Enrico Rapone, Antonio Salvatori, Cristiano Simonelli, Vittorio Stazi, Massimo Zirizzotti, Valeria Fava.


Il nuovo Consiglio agirà nel segno della continuità con spirito rinnovato dalle nuove presenze in
rappresentanza della libera professione, della Pubblica Amministrazione, dell’Industria, dell’Università,
degli Enti dello Stato, dei docenti e dei giovani colleghi, al fine di continuare a rendere l’Ordine la “Casa di
tutti gli Ingegneri” e continuare a fornire agli iscritti una formazione di qualità e gratuita.
Il nuovo Consiglio rappresenta le numerose peculiarità dell’ingegneria che non è solo una professione, ma è un metodo di affrontare i problemi e dare soluzioni adeguate alle necessità della società.


ll risultato ottenuto è un segnale chiaro che l’inclusività e la condivisione che hanno contraddistinto il precedente mandato, hanno dato i loro frutti ed è stato apprezzato dalla maggioranza degli iscritti. Gli Ingegneri di Frosinone per i prossimi anni dovranno avere la capacità di adattarsi al cambiamento della società e contribuire con il confronto continuo e la collaborazione con le altre istituzioni pubbliche della provincia di Frosinone e della Regione Lazio anche al fine di rendere attuabili i programmi del PNNR

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -