Ordine professioni infermieristiche di Frosinone, Scialò confermato presidente: tutti gli eletti

Elezioni per: Consiglio Direttivo, Commissione d’Albo e Collegio dei Revisori dei Conti. Poi l'incontro con la Savo

Venerdì 22 novembre si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo dell’OPI di Frosinone, a seguito dell’elezione del Consiglio Direttivo, della Commissione d’Albo e del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2025-2029 svoltesi il 16 e 17 novembre.

Risultano eletti per il Consiglio Direttivo: Gennaro Scialò (Presidente), Loreana Macale (Vice Presidente), Riccardo Bevilacqua (Segretario) Paolo Masi (Tesoriere) ed i consiglieri Ambrosetti Matteo, Candelaresi Elisa, Ceccarelli Tiziana, Di Sarra Luca, Fellone Claudio, Palombo Antonella, Pariselli Piero, Perna Eleonora, Roncone Antonella, Taliento Maria Teresa, Volponi Anna.

Risultano eletti per la Commissione d’Albo: Biagini Francesco (Presidente), Angelini Annunziatina (Vice Presidente), Di Chiara Simona (Segretario) e per i membri Cerroni Antonella, Coppola Daniele, Di Mambro Emanule, Mastrangeli Graziella, Paniccia Roberta, Rossi Federica.

Risultano eletti per il Collegio dei Revisori dei Conti: Farina Ilenia e Gelfusa Rosa con Diana Giovanni in qualità di revisore supplente.

Il Consiglio Direttivo tutto la Commissione d’Albo ed i revisori dei conti desiderano innanzitutto “ringraziare gli infermieri della Provincia di Frosinone per la fiducia accordata a testimonianza della coerenza e dell’impegno che tutti noi abbiamo e cercheremo ancora di profondere, perché rappresentare la Professione Infermieristica è un impegno ricco di stimoli che va affrontato con entusiasmo, rispetto, ma soprattutto, con spirito di servizio. Le sfide che la professione nella nostra Provincia deve vincere sono ancora molte e le politiche professionali continueranno ad essere rivolte ai nuovi orizzonti organizzativi, gestionali e professionali che in primis il cittadino ci richiede”.

A fine Consiglio Direttivo, l’Ordine ha incontrato l’Onorevole Alessia Savo, Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, alla quale è stato ribadito che gli Infermieri della Provincia di Frosinone si impegnano per mettere a disposizione dei cittadini e della sanità provinciale la loro competenza e professionalità, oltre che per svolgere i ruoli e le funzioni che la legge attribuisce loro con il fine di contribuire a garantire il diritto alla salute ed erogare una buona e completa assistenza infermieristica.

“La professione di medico mi ha consentito di comprendere appieno le problematiche di salute dei cittadini pertanto anche quelle della professione Infermieristica, con la quale, grazie ad una fattiva collaborazione con l’OPI, abbiamo dato vita a diversi studi e provvedimenti regionali di grande spessore” ha affermato l’On.le Savo aggiungendo: “In qualità di Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio sono pertanto soddisfatta di questa sorta di joint venture, la quale ci ha permesso di occuparci di cogenti tematiche di salute, come la proposta di istituzione dell’Infermiere scolastico, il Progetto Tobia per le persone con disabilità intellettiva o relazionali, e la Transitional care per assicurare il coordinamento e la continuità di cura, quando i pazienti vengono trasferiti o da una struttura a un’altra o da un livello di intensità di cura a un altro. Inoltre, assieme all’OPI ravvisiamo la necessità di una strutturazione sul territorio di un modello assistenziale riconducibile all’Infermiere di famiglia e di Comunità. Pertanto auguro al nuovo Consiglio Direttivo, completamente rinnovato, un buon lavoro rinnovando la piena disponibilità e sostegno per tutte le iniziative che vorremmo intraprendere assieme”, ha concluso l’Onorevole Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -