Ospedale Santa Scolastica, il Day Service Ematologico si rinnova

Cassino - Il Day Service Ematologico dell'ospedale assiste attualmente un bacino di utenti che si aggira intorno a circa 1500 unità

Nuovi ambienti per il Day Service Ematologico presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, da qualche giorno più accoglienti e funzionali. Già da alcuni giorni, al termine dei lavori di ristrutturazione e riorganizzazione, i pazienti onco-ematologici che afferisco al servizio hanno a disposizione spazi più ampi, sala attesa, una sala terapia, ambulatori e bagni dedicati. Sono stati messi a disposizione maggiori spazi anche per il personale sanitario sia per l’attività clinica che amministrativa di supporto.

Il Day Service Ematologico presenta ora una sala terapia che ospita fino a sei poltrone per chemioterapia, due ambulatori, uno studio medico, una medicheria, un frigo farmaci ed un microscopio ad olio. Sono stati donati al servizio anche due smart tv che sono in fase di consegna, per alleviare i tempi di attesa e di cura dei pazienti.

Il Day Service Ematologico del Santa Scolastica, assiste attualmente un bacino di utenti che si aggira intorno a circa 1500 unità. La particolare ubicazione del polo ospedaliero e la costante attenzione da parte degli operatori a mantenere una lista d’attesa per i primi accessi molto breve, ha favorito da una parte un notevole flusso di pazienti provenienti anche da altre ASL intra ed extraregionali e, dall’altra un incremento, nel tempo costante, del numero totale di pazienti seguiti in maniera stabile presso la struttura. In particolare del numero totale di utenti afferenti circa il 40% provengono dalla ASL di Frosinone, circa il 30% dalla ASL di Caserta, circa il 15% dalla Asl di Latina, circa il 3% della ASL di Isernia ed il restante dalla capitale. Dal luglio 2021 al settembre 2022 sono state erogate terapie per 65 pazienti (circa 300 accessi ospedalieri) con un incremento del 36% rispetto al periodo dell’anno precedente. 

Il Direttore Sanitario del Santa Scolastica dott. Mario Fabi ringrazia l’AIL di Frosinone: “Un importante contributo all’allestimento dei nuovi spazi è arrivato proprio dall’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma di Frosinone che, attraverso una generosa donazione, sta implementando le attrezzature esistenti e l’arredo del centro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -