Ospedali, tecnologia e avanguardia: ecco 25 nuove apparecchiature

La Regione Lazio acquisterà 25 nuove apparecchiature di ultima generazione per gli ospedali di tutto il territorio provinciale

Con un investimento complessivo di 8,2 milioni, la Regione Lazio acquisterà 25 nuove apparecchiature di ultima generazione per gli ospedali e le strutture sanitarie di tutto il territorio provinciale. Si tratta di tomografi, acceleratori lineari, gamma camera, mammografi, ecotomografi multidisciplinari, cardiologici e ginecologici in 3D, angiografi cardiologici, telecomandati digitali per esami da reparto. Strumenti di altissima tecnologia che contribuiranno al miglioramento della qualità delle cure attraverso un importante rafforzamento tecnologico della rete ospedaliera”.

Così Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali. 
“Come ha spiegato l’assessore D’Amato – prosegue – ora i cittadini potranno iniziare a verificare fattivamente le potenzialità del Pnrr, fino ad oggi solo una sigla”.

“Questo importante investimento, per una medicina del territorio sempre più all’avanguardia, è frutto della capacità di programmazione della nostra Regione, tra le prime in Italia a bandire gare sulla base dei fondi previsti per la ‘Missione 6 salute’ del piano nazionale. Ciò significa più investimenti su personale e tecnologie per la Asl di Frosinone, per aggredire i problemi che permangono e offrire un servizio che risponda sempre più alle esigenze dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -