Ossermare, Antonello Testa presenta il Report Campania sull’Economia del Mare 2024

Il coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare, Antonello Testa, illustra i dati al Salerno Boat show

Presentato ieri, 5 novembre, al Salerno Boat Show 2024 in corso nel porto turistico di Marina d’Arechi, il Report 2024 sull’Economia del Mare della regione Campania a cura dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare.  

“Qui il Mare è protagonista in ogni sua economia espressa, in ogni segmento e filiera e tutto ha un senso più intenso. La Campania è Mare. I numeri ci dicono che Napoli e Salerno fanno sempre da protagonisti in questo scenario: la provincia di Napoli con 4.499,6 milioni di euro di valore aggiunto diretto e la provincia di Salerno con 1.256,6 milioni di euro. Stessa cosa per numero di occupati: Napoli con 77.083, Salerno con 25.107,23 seguite da Caserta, Benevento e Avellino. Sempre più donne e più giovani sono presenti in questa Economia con dati in costante crescita. Le imprese femminili sono 7.849 e quelle giovanili 3.922. Una regione che guarda al Mare sempre di più come suo importate volano di sviluppo”, ha dichiarato il coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare Antonello Testa.

Il valore aggiunto diretto dell’economia del mare della Campania si attesta intorno a 6,1 miliardi di euro a cui si sommano 10,6 miliardi di euro di valore aggiunto attivato, per un totale di 16,7 miliardi di euro pari al 15,3% che, rispetto ai 178,3 miliardi di valore aggiunto nazionale, registra un +5,1% sul Pil rispetto allo stesso dato nazionale del 10,2%.

Al primo posto la filiera di servizi di alloggio e ristorazione con 2.261 milioni di euro, a seguire con 1.481,7 milioni di euro la filiera relativa alla movimentazione di merci e passeggeri via mare, 1.107,9 per le attività di ricerca, regolamentazione e tutela ambientale; la filiera ittica esprime un valore di 413,6 milioni ed in ultimo le attività sportive e ricreative con 306,4 milioni di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -