“Ottieni il rimborso”, mail truffa da Ministero della Salute fake: caso segnalato ai NAS

Le mail farlocche sono arrivate anche a numerosi cittadini della provincia di Frosinone. Il Ministero della Salute mette in guardia

Nuovo allarme per i cittadini: anche in provincia di Frosinone stanno circolando in queste ore false email a nome del Ministero della Salute, ovviamente fake, che promettono presunti rimborsi economici legati a versamenti in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale.

Si tratta di un tentativo di truffa ben orchestrato, con messaggi apparentemente credibili ma non riconducibili in alcun modo a comunicazioni ufficiali del Ministero. Il testo invita i destinatari a cliccare su un link per inserire dati bancari e personali, con il rischio concreto di furto di identità e truffa finanziaria.

Il Ministero della Salute ha già segnalato l’accaduto ai Carabinieri del NAS, raccomandando la massima attenzione e invitando i cittadini a non cliccare sui link contenuti nella mail, non fornire dati personali e cancellare immediatamente il messaggio ricevuto.

Il testo della falsa email

Il messaggio truffaldino si presenta con oggetto “Rimborso: Importo in eccesso” e contiene il seguente contenuto:

“A seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Di conseguenza, ti spetta un rimborso pari a 234,40 EURO! Ti invitiamo a richiedere il rimborso al più presto. Trascorso un certo periodo di tempo, potresti perdere il diritto alla restituzione dell’importo. Per consentirci di elaborare correttamente il rimborso, ti chiediamo di fornire i dati necessari. Questo ci permetterà di trasferire la somma direttamente sul tuo conto bancario in modo sicuro e rapido.
Nota: tutte le informazioni fornite verranno trattate con la massima riservatezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali”.

Un linguaggio studiato per infondere fiducia e fretta, con l’obiettivo di far cadere l’utente nella trappola.

Come proteggersi
• Verifica sempre l’indirizzo email del mittente
• Non cliccare su link sospetti
• Non fornire dati bancari o personali
• Segnala il messaggio alle autorità competenti

Per ogni dubbio o segnalazione, è possibile contattare direttamente il sito ufficiale del Ministero della Salute o rivolgersi alle forze dell’ordine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio

Investita e picchiata in pieno centro: l’aggressore rischia linciaggio

Cassino - Giovane donna finisce in ospedale. L'autore della violenza è fuggito per evitare la furia dei passanti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -