Ottobre Rosa, sabato l’evento ‘Prenditi cura di Te”: tutte le iniziative in programma

L’appuntamento con il format di 'Iniziativa Donne' è ad Isola del Liri, sabato 29 ottobre dalle ore 15 alle ore 18 in piazza San Lorenzo

Ottobre è il mese della prevenzione. Per la settima edizione dell’evento “Prenditi cura di Te. Informati e Previeni”, format ideato dall’Associazione culturale no profit “Iniziativa Donne”, l’appuntamento è nel cuore di Isola del Liri, sabato 29 ottobre dalle ore 15 alle ore 18 in piazza San Lorenzo.

Le precedenti edizioni, che si sono svolte nel comune di Sora, hanno raccolto buon successo di pubblico e critica e la cittadinanza ha goduto del cartellone di appuntamenti volti a propagare il verbo della prevenzione. L’appuntamento, sostenuto e patrocinato dalla Provincia di Frosinone e dalla Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone, vede l’attenzione della consigliera provinciale Antonella Di Pucchio, delegata alle pari opportunità, che ha voluto culminare gli appuntamenti provinciali dell’ottobre rosa ad Isola del Liri. La manifestazione gode del patrocinio della Asl di Frosinone, del Comune di Isola del Liri, della Casa di Cura Santa Teresa di Isola del Liri, degli Stati delle Donne, del Patto per le Donne e dell’Associazione Toponomastica Femminile, che allestirà la mostra dedicata alle scienziate.

Le iniziative

Durante il pomeriggio, parte degli spazi concessi dal parroco don Alfredo Di Stefano, saranno animati da diverse realtà territoriali. Tra le iniziative verrà eseguito in loco il taglio, per la racconta di ciocche, legato al progetto nazionale “Banca dei Capelli” grazie alla professionalità di Elisa Boccia. Preziosi consigli saranno dati ai partecipanti per un corretto stile di vita grazie alla presenza di tanti professionisti e di associazioni di categoria, tutti impegnati nel divulgare il verbo della prevenzione.

Tante le attività. Tra le prime adesioni troviamo: il Collegio delle Ostetriche della Provincia di Frosinone; la dottoressa Martina Guglietti con consulenza nutrizionale; misurazione pressione arteriosa eseguita dall’associazione “Fratres” di Isola del Liri; rappresentanti del comitato provinciale dell’Unicef; la psicologa Morgana Serafini con “parole come semi. Esperienza per benessere psicologico”; misurazione parametri vitali a cura della Campoli Appennino Soccorso. Presenti le professioniste della Casa Materinità “Albero della Vita”: ostetriche Simona Pantanella e Noemi Chiarlitti: partorire in casa nel 2022. Salutogenesi dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino; Ostetrica Michela Romano. Prenditi cura del tuo perineo: informazioni sulla prevenzione e riabilitazione del pavimento pelvico; Osteopata Monica Gemmiti: consulenze osteopatiche per donne e bambini; dott.ssa Romina Quaglieri Pantanella: consulenza, supporto e sostegno alla genitorialità, al bambino e a tutta la famiglia. Approccio psico-socio-educativo; Naturopata Alessandra Ciarlitti: l’alimentazione in gravidanza; Valentina Cerquozzi custode della placenta, rimedi placentari: la cura per sempre. Introduzione al massaggio con rebozo con dimostrazione pratica; Ambra Patrizi consulente babywearing: pannolini lavabili, informazioni utili e pratiche.

Prima dei saluti istituzionali di autorità e medici, moderati da Letizia Morsilli e previsti per le ore 16 in piazza San Lorenzo, ad apertura evento, una coinvolgente istallazione dell’Istituto Comprensivo di Isola del Liri diretto dalla dirigente scolastica Maddalena Cioci. Presenti anche i lavori degli studenti del Liceo Artistico Antonio Valente di Sora che lasceranno un messaggio di vicinanza alla lotta contro i tumori. Allo scopo di conciliare la partecipazione alla manifestazione di adulti e bambini, per questi ultimi previsti momenti di intrattenimento a cura dell’associazione CrazyRoom. Durante lo svolgimento dell’iniziativa, gratuita ed aperta a tutti, in programma intervalli artisti con l’estro dell’artista Guido Gabriele, la performance teatrale a cura dell’attrice Sara Paone ed intrattenimento musicale del duo Sandra Sulpizio e Giovanni Balestrieri.

Verrà affrontato anche il tema dell’endometriosi con l’inaugurazione alle ore 14.30, presso i Giardinetti di via Po, della panchina gialla grazie alla proposta, avanzata al comune di Isola del Liri, di Tiziana Genito tutor referente dell’Associazione “ La Voce di Una è la Voce di Tutte-ODV”. In occasione della serata del 29 ottobre il Comune di Isola del Liri curerà l’illuminazione di colore rosa della Cascata Grande nel cuore del paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -