Nel cuore di Frosinone brillano due giovani artisti che stanno riscrivendo le regole della scena musicale emergente. Outsider (Giulia Ginebri) e MVSI (Simone Marcoccia) sono molto più di una semplice coppia musicale: sono l’anima fragile ma potentissima di una generazione che ha ancora qualcosa da dire. Giulia, fin da piccola, ha vissuto la musica come respiro vitale, scrivendo testi già a undici anni, scavando nel profondo, cercando parole per dare voce a sentimenti che molti non hanno il coraggio di pronunciare.
L’incontro con Simone ha dato vita a una sinergia artistica rara e autentica. Insieme hanno trovato la forza di esporsi, di mettere a nudo le proprie emozioni con una maturità che sorprende, commuove, conquista. Questi ragazzi non fingono, non si adattano: raccontano. E lo fanno con una sincerità disarmante.



“Lacrime di Sangue” e “Lacrime di Sangue II”: emozione pura che lascia il segno
Il loro esordio con “Lacrime di Sangue” ha mostrato fin da subito una cifra stilistica ben definita: un rap alternativo ricco di sfumature emo e indie, dove testi profondi e sonorità coinvolgenti si fondono in un’esperienza che non lascia indifferenti.
Il nuovo brano “Lacrime di Sangue II”, presentato lo scorso 2 maggio alla “Festa della Contea” a Colle Cottorino, ha confermato il loro potenziale. L’energia sprigionata sul palco ha catturato ogni spettatore. Outsider e MVSI non si limitano a cantare: vivono quello che scrivono, e lo trasmettono con una forza rara. Il pubblico ha accolto il pezzo con entusiasmo, percependo la verità di ogni parola, l’intensità di ogni nota. Non è solo musica: è una dichiarazione d’esistenza.







Un esempio da seguire: il territorio ha bisogno di questi giovani
Frosinone ha bisogno di credere nei suoi giovani. E quando due ragazzi come Outsider e MVSI decidono di mettersi in gioco con tanta determinazione, talento e autenticità, non possiamo fare altro che sostenerli e applaudirli. Non è solo un progetto musicale: è un faro per tanti coetanei che si sentono fuori posto, sbagliati, invisibili.
Il loro messaggio è chiaro: la stranezza non esiste, esiste solo il coraggio di essere se stessi. E loro questo coraggio ce l’hanno tutto. Sanno raccontare il dolore, l’amore, le incertezze, senza filtri e con uno stile che li rende unici. Outsider e MVSI rappresentano il meglio di una nuova generazione musicale: vera, consapevole e pronta a lasciare il segno. A loro va il nostro più sincero ringraziamento, soprattutto per aver dimostrato che i sogni, se coltivati con cuore e sacrificio, possono davvero diventare realtà.