Paliano – Banca dei capelli, il Comune aderisce all’iniziativa per i pazienti oncologici: come donare

La campagna consiste nel raccogliere ciocche di capelli che poi vengono lavorate per realizzare parrucche destinate a pazienti oncologiche

Il Comune di Paliano ha deciso di aderire all’iniziativa “Banca dei capelli” promossa dall'”Associazione Culturale Iniziativa Donne” perché convinti che attraverso una rete capillare di enti e associazioni si possono mettere in campo interventi importanti per sostenere i pazienti oncologici. Infatti la campagna consiste nel raccogliere ciocche di capelli che poi vengono lavorate per realizzare parrucche destinate a pazienti oncologiche.

I requisiti per essere donatori
Sono necessari almeno 27 cm di capelli raccolti a treccia e bloccati con due elastici alle estremità; i capelli possono essere di uomo, donna o bambino/a, l’importante è che non abbiano meches. Nessun problema per chi ha i capelli tinti diversamente. A breve verranno indicati i “Professionisti del capello” a cui potersi rivolgere. – Fanno sapere dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -