Paliano – Conferita la cittadinanza onoraria al ‘Milite Ignoto’: l’omaggio ai caduti

Verrà individuato un adeguato spazio pubblico da intitolare al “Milite ignoto e ai caduti civili di tutte le guerre"

Paliano – Nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 29 dicembre, su proposta dell’Assessore Simone Marucci, è stato votato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, emblema degli undici militari italiani caduti al fronte durante la prima guerra mondiale e sepolti a Roma all’Altare della Patria, la cui identità resta ignota poiché i corpi furono scelti tra quelli di caduti privi di elementi che potessero permetterne il riconoscimento. Inoltre, verrà individuato un adeguato spazio pubblico da intitolare al “Milite ignoto e ai caduti civili di tutte le guerre”.

«Con la Cittadinanza al Milite Ignoto – ha dichiarato l’Assessore Marucci – il Comune di Paliano vuole rendere omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita durante i conflitti armati e non hanno fatto ritorno a casa, un riconoscimento simbolico ma sicuramente di grande valore che, ancor più in questo momento storico, deve essere da monito nel cercare di impedire i conflitti e alla ricerca costante di soluzioni che li prevengano».

«Ringrazio il Consiglio Comunale per aver votato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” che è che un vero e proprio simbolo della nostra identità, della nostra storia e del dolore che le guerre, tutte le guerre, hanno provocato alla comunità italiana. Questo riconoscimento deve ricordare a tutti coloro che hanno sofferto, sino all’estremo sacrificio, lasciando alle future generazioni un’Italia unita, indipendente, libera e democratica». Queste le parole del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -