Paliano – Frana di Fontana del Diavolo, in corso i lavori di messa in sicurezza della strada

Sono in corso di realizzazione i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del movimento franoso in Via Fontana del Diavolo

Paliano – Grazie al finanziamento di circa 1 milione di euro ottenuto dall’amministrazione Alfieri, sono attualmente in corso di realizzazione i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del movimento franoso in Via Fontana del Diavolo.

Le opere previste dal progetto si prefiggono l’obiettivo di porre in sicurezza la strada e il terreno adiacente attraverso misure di prevenzione idrogeologica e di consolidamento del pendio. Nel dettaglio, saranno realizzate infatti un’opera di sostegno tirantata a valle della strada esistente, un sistema di trincee di drenaggio, la riprofilatura e pulizia del fosso e, in alcuni tratti, una scogliera cementata per evitare fenomeni di erosione.

«Questo intervento – ha dichiarato l’assessore alla Opere pubbliche, Federico Fiore – si inserisce nel territorio e nell’ambiente con coerenza visiva e con assoluta garanzia di sicurezza ed entra a far parte del contesto naturale senza mutarne le caratteristiche qualitative, rispettando la circostante distribuzione del verde locale e le disposizioni di tutela previste dalla normativa vigente, con la realizzazione di tutti gli interventi necessari alla protezione e al ripristino ambientale».

Il sindaco Domenico Alfieri ha commentato: «Nella definizione di questo intervento abbiamo posto particolare attenzione alla restituzione dei luoghi, ad opere compiute, con tutte le caratteristiche preesistenti. I lavori non comprometteranno la componente ambientale, non interferiranno sul territorio e nel paesaggio, ma permetteranno alla nuova opera di inserirsi armoniosamente nel contesto locale e di garantire una viabilità che rispetti tutti gli standard di sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -