Paliano – Frana di Fontana del Diavolo, in corso i lavori di messa in sicurezza della strada

Sono in corso di realizzazione i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del movimento franoso in Via Fontana del Diavolo

Paliano – Grazie al finanziamento di circa 1 milione di euro ottenuto dall’amministrazione Alfieri, sono attualmente in corso di realizzazione i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del movimento franoso in Via Fontana del Diavolo.

Le opere previste dal progetto si prefiggono l’obiettivo di porre in sicurezza la strada e il terreno adiacente attraverso misure di prevenzione idrogeologica e di consolidamento del pendio. Nel dettaglio, saranno realizzate infatti un’opera di sostegno tirantata a valle della strada esistente, un sistema di trincee di drenaggio, la riprofilatura e pulizia del fosso e, in alcuni tratti, una scogliera cementata per evitare fenomeni di erosione.

«Questo intervento – ha dichiarato l’assessore alla Opere pubbliche, Federico Fiore – si inserisce nel territorio e nell’ambiente con coerenza visiva e con assoluta garanzia di sicurezza ed entra a far parte del contesto naturale senza mutarne le caratteristiche qualitative, rispettando la circostante distribuzione del verde locale e le disposizioni di tutela previste dalla normativa vigente, con la realizzazione di tutti gli interventi necessari alla protezione e al ripristino ambientale».

Il sindaco Domenico Alfieri ha commentato: «Nella definizione di questo intervento abbiamo posto particolare attenzione alla restituzione dei luoghi, ad opere compiute, con tutte le caratteristiche preesistenti. I lavori non comprometteranno la componente ambientale, non interferiranno sul territorio e nel paesaggio, ma permetteranno alla nuova opera di inserirsi armoniosamente nel contesto locale e di garantire una viabilità che rispetti tutti gli standard di sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -