Paliano – Progetti per i giovani: il Comune ottiene un importante finanziamento regionale

"Promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale"

Il Comune di Paliano, su proposta del Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti, ha ottenuto, raggiungendo il massimo punteggio, un finanziamento di 5mila euro rispondendo al bando della Regione Lazio sulla “Promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale”.

«Il Consiglio Comunale dei Giovani rappresenta un’opportunità di partecipazione alla vita istituzionale e una valida risposta al desiderio di stare insieme e di condividere processi di crescita civica. Per questo cerchiamo sempre di proporre e sostenere le attività che mettono al centro i ragazzi. Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto questo finanziamento che ci permetterà di offrire tante e diverse iniziative di tipo culturale e di svago come visite guidate; di tipo sociale, continuando la collaborazione con l’AVIS locale e promuovendo le donazioni del sangue tanto quanto le tipizzazioni per il midollo osseo; e ancora eventi sportivi e di impegno sociale. Auspico dunque che la partecipazione dei giovani continui a crescere progressivamente in tutti i progetti utili e aggregativi che riusciremo a proporre». Questo il commento del Consigliere Montesanti.

Il Sindaco Domenico Alfieri: «L’obiettivo di un’Amministrazione è coinvolgere in maniera sempre crescente le giovani generazioni, ascoltare, confrontarsi per poi costruire insieme una città a misura dei ragazzi. Le iniziative proposte nel bando dal Consigliere Montesanti, che ringrazio, sono volte proprio a creare un dialogo costante con i giovani facendoli sentire parte attiva di una comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -