Paliano – Targhe decorative nel centro storico, a realizzarle i detenuti del carcere: le immagini

Le targhe, con gli antichi nomi delle strade in cui sono state posizionate, riportano curiosità e cenni storici della zona

Paliano – Nella mattinata di venerdì 7 ottobre, sono state installate targhe in ceramica con gli antichi nomi delle strade in cui sono state posizionate, e che riportano curiosità e cenni storici della zona. Le targhe sono state realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione di Paliano, grazie alla convenzione tra la Direzione della stessa e il Comune di Paliano, la quale prevede una collaborazione fra le parti inerente gli oggetti prodotti dai detenuti nei laboratori della struttura.

«Questo progetto – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ha il duplice scopo di essere, da una parte strumento di integrazione perché permette ai detenuti di recuperare o sviluppare delle proprie competenze, dall’altro arricchisce il nostro paese con elementi non solo decorativi ma soprattutto interessanti e curiosi sulla storia della città di Paliano. Opera che non sarebbe stata possibile dunque senza la collaborazione con la direttrice della casa di reclusione Anna Angeletti e soprattutto con il prezioso contributo del maestro Umberto Romani che ha fornito tutte le informazioni storiche necessarie. A breve, a installazione ultimata di tutte le targhe, è in programma una mattinata di trekking urbano per presentare ufficialmente le opere».

«Attraverso la cultura e l’arte i detenuti hanno potuto contribuire ad un’attività per la società esterna al carcere, sentendosi parte utile e attiva. Un’iniziativa dunque con finalità artistiche ma anche civiche, educative e pubbliche che impreziosiscono il nostro centro storico. Grazie alla direttrice della casa di reclusione Anna Angeletti, al maestro Umberto Romani, memoria storica del nostro paese, e al Vicesindaco Adiutori per aver promosso e seguito il progetto». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -