Paliano – Tariffazione puntuale della raccolta differenziata: arriva un importante finanziamento

Il Comune di Paliano ha ottenuto un importante finanziamento relativo alla tutela ambientale, rispondendo al bando della Regione Lazio

Il Comune di Paliano ha ottenuto un importante finanziamento relativo alla tutela ambientale, rispondendo al bando della Regione Lazio sulla realizzazione di progetti riguardanti la raccolta differenziata e la tariffazione puntuale.

L’Assessore al Servizio Rifiuti Solidi Urbani Simone Marucci: «Una notizia importante che arriva dopo un periodo nel quale l’applicazione della premialità sulla tariffa delle utenze domestiche, ha portato importanti risultati. Il finanziamento sarà utile soprattutto per concludere un percorso importante iniziato tre anni fa e che finalmente sarà portato a termine. Gli investimenti saranno utilizzati per affinare, migliore e fornire informazioni utili in vista della chiusura di quest’ultimo step, orientati a ridurre al minimo i rifiuti da conferire in discarica e dare, come nella tradizione del nostro paese, un contributo fondamentale in sostegno delle buone politiche ambientali».

«Questo contributo ci permetterà di migliorare il servizio della raccolta differenziata e della tarrifazione puntuale. Il tutto sempre a beneficio delle famiglie che comunque, anno dopo anno, continuano con accuratezza e precisione nel conferimento dei rifiuti, assicurando un progressivo innalzamento della percentuale di differenziata a difesa dell’ambiente e assicurandosi vantaggi economici». Queste le parole del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -