Paliano, Terracotta: inaugurata la mostra dell’Unitre

Inaugurata l'esposizione dedicata ai lavori realizzati nei laboratori dell’associazione con la tecnica della decorazione a freddo

Inaugurata la mostra dell’Unitre di Paliano dedicata ai lavori realizzati nei laboratori dell’associazione con la tecnica della decorazione a freddo su terracotta, tappa conclusiva del corso di tecniche artistiche e decorative tenuto dal docente Loris Alessandro Carlan.

In rappresentanza dell’amministrazione comunale cittadina, l’assessore Simone Marucci ha visitato la mostra e apprezzato le numerose opere esposte in un allestimento che durerà tutta l’estate e che potrà essere visitato in maniera gratuita concordando un appuntamento al contatto telefonico 347 001 5167.

“Questa mostra – ha dichiarato l’assessore Simone Marucci – rappresenta l’ennesima opportunità creata dall’Unitre di Paliano per favorire l’aggregazione sociale e stimolare i propri membri e la cittadinanza intera ad avvicinarsi al mondo dell’arte. Le opere prodotte nei laboratori di Paliano trasmettono studio e gusto estetico a riprova dell’eccellenza didattica del corso tenuto da Loris Alessandro Carlan”.

“L’Unitre di Paliano è una componente fondamentale del tessuto associativo della nostra città, un luogo di cultura, conoscenza e dialogo, in cui ognuno è incoraggiato a coltivare le proprie passioni attraverso lo studio teorico e pratico. Uno spazio di crescita personale e collettiva che si fonda sulla dedizione e sulla competenza dei docenti e sulla varietà dei corsi proposti lungo tutto l’anno accademico”. Questo è stato il commento del vicesindaco Valentina Adiutori.

“La mostra dall’Unitre di Paliano – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – conferma l’impegno di questa associazione nel promuovere nella nostra città il valore del confronto tra generazione e dell’educazione permanente, ricorrente e rinnovata. Ringrazio il presidente Domenico Narducci, Loris Alessandro Carlan per aver organizzato un corso di altissimo livello formativo, Leonello Bianchi, storico e figura di spicco dell’associazione, e Achille Pacciani per la disponibilità mostrata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -