Paliano, Terracotta: inaugurata la mostra dell’Unitre

Inaugurata l'esposizione dedicata ai lavori realizzati nei laboratori dell’associazione con la tecnica della decorazione a freddo

Inaugurata la mostra dell’Unitre di Paliano dedicata ai lavori realizzati nei laboratori dell’associazione con la tecnica della decorazione a freddo su terracotta, tappa conclusiva del corso di tecniche artistiche e decorative tenuto dal docente Loris Alessandro Carlan.

In rappresentanza dell’amministrazione comunale cittadina, l’assessore Simone Marucci ha visitato la mostra e apprezzato le numerose opere esposte in un allestimento che durerà tutta l’estate e che potrà essere visitato in maniera gratuita concordando un appuntamento al contatto telefonico 347 001 5167.

“Questa mostra – ha dichiarato l’assessore Simone Marucci – rappresenta l’ennesima opportunità creata dall’Unitre di Paliano per favorire l’aggregazione sociale e stimolare i propri membri e la cittadinanza intera ad avvicinarsi al mondo dell’arte. Le opere prodotte nei laboratori di Paliano trasmettono studio e gusto estetico a riprova dell’eccellenza didattica del corso tenuto da Loris Alessandro Carlan”.

“L’Unitre di Paliano è una componente fondamentale del tessuto associativo della nostra città, un luogo di cultura, conoscenza e dialogo, in cui ognuno è incoraggiato a coltivare le proprie passioni attraverso lo studio teorico e pratico. Uno spazio di crescita personale e collettiva che si fonda sulla dedizione e sulla competenza dei docenti e sulla varietà dei corsi proposti lungo tutto l’anno accademico”. Questo è stato il commento del vicesindaco Valentina Adiutori.

“La mostra dall’Unitre di Paliano – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – conferma l’impegno di questa associazione nel promuovere nella nostra città il valore del confronto tra generazione e dell’educazione permanente, ricorrente e rinnovata. Ringrazio il presidente Domenico Narducci, Loris Alessandro Carlan per aver organizzato un corso di altissimo livello formativo, Leonello Bianchi, storico e figura di spicco dell’associazione, e Achille Pacciani per la disponibilità mostrata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -