Paliano – “Valore al Merito”, consegnate le borse di studio a 23 studenti che si sono distinti

L'iniziativa per gratificare con un premio in denaro e un attestato di merito gli studenti che si sono distinti per il loro impegno

Si è svolta sabato 15 febbraio la cerimonia di consegna delle borse di studio “Valore al Merito” agli studenti che hanno terminato con la massima votazione il ciclo di studi dell’a.s. 2023/2024 della Primaria e della Secondaria di primo e secondo grado. L’evento si è tenuto presso il teatro comunale Esperia, alla presenza della del Sindaco Domenico Alfieri, dell’Assessore a Scuola e Istruzione Serena Montesanti e dei familiari degli studenti. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di gratificare con un premio in denaro e un attestato di merito, gli studenti che si sono distinti per il loro impegno scolastico e per il conseguimento di risultati eccellenti.

A dare inizio alla cerimonia l’Assessore Montesanti: «Oggi è un giorno di grande soddisfazione per tutti noi. Sicuramente per i ragazzi stessi che ricevono un riconoscimento per la dedizione e l’impegno profusi nel loro percorso formativo; per le loro famiglie che vedono con orgoglio crescere e maturare i propri figli; ma questi ragazzi sono un orgoglio anche per la nostra comunità perché il merito di questi studenti contribuisce al prestigio dell’intera società».

Ha concluso il Sindaco Alfieri: «I miei complimenti ai 23 ragazzi che oggi hanno ricevuto questa borsa di studio che non è solo un riconoscimento al merito, frutto anche del lavoro del nostro Istituto Scolastico e del corpo docente, ma, soprattutto, un incoraggiamento a continuare su questa strada. Come Amministratori confermiamo il nostro impegno a promuovere iniziative come questa che stimolano l’istruzione e la crescita culturale ma anche nel mettere in campo ulteriori azioni volte a supportare gli studenti nella loro carriera scolastica e futura».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -