Pallanuoto – Bellator Frusino, altro ko: in Ciociaria si impone la Juventus Nuoto 9-17

Serie C - Coach Spaziani: "Ora dobbiamo subito smaltire questa sconfitta e pensare alla prossima partita con la Swim Action"

Arriva un ko interno per una giovanissima Bellator Frusino. Allo Stadio del Nuoto di Frosinone si impone la Juventus Nuoto con il risultato di 9-17. La prima parte di gara va avanti all’insegna dell’equilibrio con il primo ed il secondo parziale che terminano rispettivamente 4-3 e 3-4 e che ci portano al cambio campo sul 7-7. Nella seconda parte di gara gli ospiti piazzano però un break di 10-2 che chiude il punteggio sul 9-17 finale. Nessun dramma, la Bellator data la posizione di classifica più che rassicurante, si è presentata a questo incontro con ben 7/13 di formazione di categoria Juniores. È importante inoltre dire che ben 7/13 di formazione sono nati e cresciuti nel settore giovanile della formazione ciociara che dà sempre punta sul proprio settore giovanile e sulla crescita dei ragazzi. A segno per la Bellator Frusino il capitano Simone Onida con 4 reti, Leonardo Cipriani, Luca Detti, Pietro Grammaldo, Samuele Severa e Federico Todini con 1 rete ciascuno.

Questo il commento al termine dell’incontro del mister della Bellator Frusino Mirko Spaziani: “Dispiace sicuramente per il risultato, soprattutto perché al cambio campo il parziale era di 7-7. Stavamo disputando un buon incontro sia in fase di costruzione che in fase difensiva, poi però blackout con un ennesimo terzo tempo da dimenticare che ha effetti negativi anche sul quarto con le gambe che si bloccano ed il cervello che si spegne. Ora dobbiamo subito smaltire questa sconfitta e pensare alla prossima partita che ci porta in acqua già mercoledì ad Avezzano contro la Swim Action, che ha dimostrato una crescita tecnica, quindi sarà sicuramente un match difficile e combattuto”.

Prossimo impegno per i ciociari Mercoledì alle 21.00 ad Avezzano contro lo Swim Action Montesilvano.

BELLATOR FRUSINO – JUVENTUS NUOTO 9-17

(4-3)(3-4)(2-6)(0-4)

BELLATOR FRUSINO: Acuna, Mariotti, Cipriani L. 1, Detti 1, Campagiorni, Maramao, Grammaldo 1, Severa 1, Todini 1, Onida 4, Roccatani, Morelli, Perna.

Per quanto riguarda il settore giovanile è arrivata una bella affermazione della Juniores UISP. I ragazzi, guidati da Lorenzo Compagnone ed Edoardo Amodeo, si sono imposti 6-10 sulla Vigor Perconti Under 20 e sono pronti ora per la fase finale della manifestazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -