Pallanuoto, Federico Ceccarelli: «Il Frosinone è pronto per una grande stagione»

Siamo dentro la stagione 2022/23 per il Frosinone Pallanuoto, che dopo il rinnovamento dell’inizio della scorsa, poggia ora su basi solide

Siamo ormai dentro la stagione 2022/23 per il Frosinone Pallanuoto, che dopo il rinnovamento vissuto all’inizio della scorsa, poggia ora su basi solide e tante certezze. Il settore giovanile ha ripreso gli allenamenti, a breve inizieranno i piccolissimi e la prima squadra, che parteciperà di nuovo al campionato nazionale di serie C. Se i grandi li seguirà come sempre Fabrizio Spinelli, oggi abbiamo disturbato Federico Ceccarelli, allenatore dell’U12, U14 e U16 gialloblù.

Come procedono il rientro in acqua e l’inizio di stagione?

Procede tutto bene, quest’anno ci sono tante novità. Abbiamo iniziato ad allenarci da due settimane con le categorie giovanili fino all’U16, così abbiamo avuto più spazio per lavorare bene.

Che novità porterà la stagione 2022/23 e quali sono gli obiettivi per il Frosinone Pallanuoto?

Come ti anticipavo prima, saranno tante. Una su tutte l’inserimento di due assistenti tecnici per l’U12: Riccardo Fiorini e Leonardo Pisa, due ragazzi cresciuti con noi che – oltre a giocare – hanno piacere ad approcciarsi al mondo dell’insegnamento. Vogliamo lavorare bene fin da subito sui più piccolini, per avere un ricambio generazionale che sia all’altezza delle categorie che abbiamo ora. Poi, con gli U14 chiederemo di partecipare al girone A. Nessuna squadra di Frosinone lo ha mai fatto prima, è un campionato prestigioso, ma pensiamo di poterlo affrontare. Per l’U16 invece l’obiettivo è quello di pensare partita dopo partita, per arrivare più in fondo possibile negli spareggi.

Quali sono le attività extra che proporrete ai ragazzi delle giovanili?

Cercheremo di partecipare a più tornei possibili, per favorire la crescita di ogni singolo ragazzo. Giocare è la cosa più importante, soprattutto in giovanissima età. Siamo già stati invitati a molti tornei U12 e U14, già questa domenica andremo a Roma con l’U12 per il torneo Bud Spencer. Poi il 15 e 16 ottobre saremo a Pescara con l’U14 per un altro torneo.

Cosa importantissima, il 23 ottobre abbiamo organizzato un torneo U14 allo Stadio del Nuoto di Frosinone: parteciperanno squadre importanti, provenienti anche da fuori regione. Il 20 novembre replicheremo con l’U12. Questa è una cosa che in città non si era mai vista e che speriamo sia apprezzata non solo dai nostri tesserati, ma da tutto l’ambiente sportivo ciociaro. Cercheremo poi di partecipare come da abitudine ai Calcaterra Challenge, sia con U12 che con U14.

Hai qualcosa da dire ai giocatori e alle famiglie del Frosinone Pallanuoto?

Con i ragazzi e le loro famiglie abbiamo già parlato, sia di obiettivi a breve che a lungo termine. Ho visto tutti loro molto determinati a dare una mano per raggiungerli. Sono molto contento, perché la voglia che hanno i ragazzi e i loro genitori dimostra la bontà del lavoro svolto in questi anni e la passione che mettiamo in questa società. Sono e siamo molto soddisfatti di questo e anche dei tanti nuovi bambini che hanno iniziato a far parte della nostra grande famiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -