Pallanuoto Frosinone, vittoria in serie C e fratelli Pisa on fire con l’Anzio Waterpolis

Sabato 18 giugno, larga vittoria del Frosinone Pallanuoto nel campionato di serie C al Pala Enel Marco Galli di Civitavecchia

Centumcellae – Frosinone Pallanuoto 11-18 (2-5, 1-5, 4-5, 4-3)

Sabato 18 giugno, larga vittoria del Frosinone Pallanuoto nel campionato di serie C. Al Pala Enel Marco Galli di Civitavecchia, i gialloblù di coach Fabrizio Spinelli hanno battuto 11-18 i padroni di casa del Centumcellae. Privi del vice capitano Federico Ceccarelli – impegnato all’HaBa WaBa con gli U12 – i ciociari si sono ben comportati, trascinati dalle reti dei fratelli Pisa e di capitan Ricci. Già dopo due tempi i 3 punti avevano preso la strada di Frosinone: ecco allora che hanno potuto trovare spazio tutti i giovani e giovanissimi convocati per l’occasione.

Queste le parole dell’allenatore Fabrizio Spinelli: «Avevo chiesto ai ragazzi di chiudere la partita il prima possibile per consentire ai nostri atleti più giovani di avere un buon minutaggio. Così è stato, quindi siamo soddisfatti. Volevo fare i complimenti a Leonardo Nicolia, che nonostante i suoi 13 anni ancora da compiere, mostra un impegno e un senso tattico invidiabili».

Frosinone Pallanuoto: Saltarelli, Mercadante 2, Marzocchi 1, Frasca 1, Pisa R. 5, Pisa L. 3, Quadrini, Bravo, Nicolia, Ricci 6, Ceccarelli S., Fiorini L., Vallecorsa. TPV: Fabrizio Spinelli.

Mentre il Frosinone ormai naviga nelle tranquille acque della salvezza, ci sono due ciociari che invece stanno infuocando questo finale di stagione. Si tratta dei fratelli Leonardo e Riccardo Pisa, che giocano in prima squadra con il club che li ha cresciuti e in U20 con l’Anzio Waterpolis. Se in serie C hanno entrambi trovato minuti, gol e giocate importanti, anche con i neroniani non sono stati da meno, conquistando da protagonisti la Final Four U20B.

Il 19 e il 20 luglio prossimi, proprio allo Stadio del Nuoto di Anzio, i Pisa e i loro compagni di squadra si giocheranno il titolo di Campioni d’Italia per questa categoria. Le altre squadre qualificate alla finale sono Lazio Nuoto, Napoli Lions e Torino 81. Leonardo e Riccardo dimostrano ancora una volta la bontà del lavoro svolto nella trafila delle giovanili del Frosinone Pallanuoto. Il nostro obiettivo rimane sempre quello: formare uomini e giocatori in grado di competere ai massimi livelli.

Andrea Esposito Addetto stampa Frosinone Pallanuoto

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -