Pallanuoto – Grande successo per il 2° ‘Memorial Luca Remo Folco’

Organizzazione perfetta del Frosinone Pallanuoto, che domenica 3 dicembre ha portato allo Stadio del Nuoto più di 150 piccoli atleti

Come per il torneo U14, il 2° Memorial Luca Remo Folco è stato davvero un grande successo. Organizzazione perfetta del Frosinone Pallanuoto, che domenica 3 dicembre ha portato allo Stadio del Nuoto più di 150 piccoli atleti della categoria U12. Ben dodici le società partecipanti, tutte soddisfatte della splendida manifestazione, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Frosinone, oltre che dalla Regione Lazio

La vittoria finale è andata all’Ambra Nuoto Latina, che ha battuto in un’emozionante finale la Roma Nuoto ai tiri di rigore. Terzo posto per l’Aquademia Velletri, mentre i padroni di casa di coach Federico Ceccarelli si sono piazzati al 6° posto. Un pizzico di modernità ha accompagnato lo svolgimento dell’evento: tutti i risultati sono stati aggiornati live sul sito dei gialloblù e su una piattaforma esterna, per tenere sempre aggiornati genitori e atleti sull’andamento anche delle altre gare, oltre che della propria.

Cronaca e premiazioni

Dalle 8:30, più di 150 ragazzi hanno riempito vasca, spogliatoi e tribuna dello Stadio del Nuoto di Frosinone. Da lì è iniziata una vera e propria festa di sport e pallanuoto, in ricordo di Luca Remo Folco. La sua famiglia è stata presente alla manifestazione, è stata premiata e ha partecipato alle premiazioni finali, così come il sindaco Riccardo Mastrangeli, il delegato allo sport Francesco Pallone e il consigliere regionale Daniele Maura.

Dietro Ambra Nuoto, Roma Nuoto e Aquademia, al quarto posto ha chiuso la Libertas Roma Eur. Quinto il Villa Aurelia, davanti al Frosinone Pallanuoto – a un passo dall’ingresso tra le prime quattro – poi due club storici come Lazio Nuoto e Alma Nuoto. Nono posto per la Zero9, seguita dal Delta, dall’Ambra Nuoto B e dall’Olympic Roma.

Le voci dei protagonisti

Federico Ceccarelli, allenatore del Frosinone Pallanuoto: «Siamo orgogliosi dell’andamento del torneo, sia dal punto di vista organizzativo, sia da quello tecnico. I ragazzi si sono divertiti, hanno giocato alla pari con tutte le società partecipanti a questa bella manifestazione. Siamo ad un buon livello, nonostante i tanti errori che è giusto commettere a questa età. Lavoreremo per limitarli e farci trovare pronti al Memorial Baccini di Anzio l’8 dicembre. Sono certo che sarà un’altra tappa importante della nostra crescita».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -