Pamela Ciardi, professione lashmaker: ecco cosa si cela dietro uno sguardo perfetto

La professionista ciociara dello sguardo si racconta e ci consiglia come prenderci cura delle extension ciglia

Ciglia, che passione! Oramai quello delle extension ciglia è un trend in continua ascesa. Tante donne scelgono l’allungamento per avere sempre uno sguardo affascinante e un occhio in ordine. Ma bisogna scegliere con attenzione a chi affidarsi. Il lavoro della lashmaker non è affatto scontato così come non lo è l’effetto finale. E noi, per carpire i segreti di un risultato perfetto abbiamo intervistato Pamela Ciardi, una delle più quotate lashmaker del territorio. Giovane, bella e determinata, la professionista può vantare moltissime clienti, anche da fuori provincia e regione. D’altronde i lavori di Pamela sono riconoscibili dalla raffinatezza, dalla ricercatezza e non in ultimo dalla qualità dei prodotti che usa. Ventisei anni, nata e cresciuta ad Isola del Liri, ha un passato da modella e fotomodella. Ha iniziato a 16 anni partecipando a diversi concorsi provinciali e regionali, spesso terminati con una coroncina e una fascia di miss. Poi un brutto incidente stradale le ha interrotto la carriera, ma Pamela non si è data per vinta. In quei mesi ha trasformato la sua passione per la bellezza in un altro mestiere. Ha saputo rialzarsi e guardare l’altra faccia della medaglia. Con la forza d’animo che la contraddistingue si è reinventata e ha scoperto un talento che non sapeva di avere. Con studio e dedizione ha portato anche in Ciociaria la ‘moda’ delle extension ciglia ed è diventata una vera e propria ‘guru’ dello sguardo.

Ci spieghi in cosa consiste il lavoro della lashmaker? La si può definire una vera e propria designer dello sguardo?
“Il lavoro della lashmaker non consiste solo nell’applicazione delle extension alle ciglia ma la professionista deve saper valutare molto bene il designer dello sguardo, cioè inquadrare la persona, il viso e saperne dare una valutazione corretta. Il lavoro finito deve essere più vicino possibile a ciò che la cliente richiede e sempre studiato in base alla sua fisionomia”.

Vedendo i tuoi lavori, è palese che preferisci un finish raffinato e molto naturale piuttosto che risultati troppo strutturati e ‘finti’. Cosa consigli, infatti, a chi si affida ad una lashmaker per la prima volta?
“Si, a me piace effettuare solo lavori raffinati, naturali, non mi piacciono gli effetti finti, li trovo molto pacchiani. In più rendono l’occhio cadente, appesantiscono lo sguardo. In più non hanno effetti positivi sulla salute stessa delle ciglia, indebolendole: la cliente potrebbe perfino far fatica ad aprire gli occhi, potrebbe provare dolore. Mi piace far notare la naturalezza in questo bellissimo lavoro e il tocco personale della mano, per distinguermi dalle colleghe”.


Hai tantissime clienti, anche fuori dalla tua zona, e un notevole riscontro su Instagram. Qual è il segreto del tuo successo lavorativo?
“Il segreto del mio successo lavorativo è soltanto uno, tanta cura del proprio lavoro. Servono dedizione e amore verso le clienti, sia durante la seduta che dopo. Bisogna poi avere molta attenzione anche per le proprie pagine social che, ad oggi, rappresentano un vero e proprio biglietto da visita: chi guarda i risultati valuta la mia competenza”.

Come consigli alle clienti di trattare le ciglia in estate?
“Il consiglio che mi sento di dare per trattare le extension ciglia è di usare uno shampoo apposito molto delicato, non aggressivo, viste anche le temperature alte e soprattutto i residui che possono lasciare i bagni al mare e in piscina. Poi è fondamentale la solita manutenzione di sempre: nelle prime 24 ore dall’applicazione evitare di usare fonti di calore e trucco sugli occhi, successivamente pettinarle e struccarsi con prodotti specifici non oleosi e…sicuramente non stropicciarsi gli occhi!”

Oltre all’applicazione delle ciglia, fornisci altri servizi?
“Sì, effettuo anche laminazione ciglia e sopracciglia: una semplice incurvatura delle ciglia naturali e colorazione anche delle stesse. Un’operazione che rinforza del 90% lo spessore della ciglia di base. In più ho creato una linea personale di prodotti con il mio marchio: shampoo per le extension ciglia, colla per professioniste che effettuano questo lavoro e un profumo con la mia fragranza preferita: ‘Montale'”.


Come è nata questa passione e come l’hai trasformata in lavoro?
“Ti dico la verità, questa passione è nata un po’ per caso. Avevo voglia di imparare una cosa nuova, che qui ancora non era nota, non era affatto conosciuta. Così ho fatto delle piccole ricerche e il settore lashes mi ha incuriosito molto. L’idea di poter migliorare il viso delle donne con qualcosa fatto da me, con le mie stesse mani, mi è piaciuta subito. Da lì a poco è diventato un lavoro, il mio lavoro, con il mio nome. Ho fatto corsi specifici e mi sono creata presto il mio giro. Ora ho tantissime clienti, anche fuori dalla mia zona e non c’è soddisfazione più grande! La contentezza di una cliente che esce dallo studio appagata dal risultato è una cosa bellissima. A tutto questo aggiungo anche corsi di formazione che ho fatto in varie Accademie, con professioniste di tutti i settori, integrando il mio nome nel settore della formazione”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

Ciociaria terra di cinema: da Mastroianni a De Sica fino alle produzioni contemporanee

Un viaggio nei luoghi e nei volti che hanno fatto della provincia di Frosinone un set naturale per grandi registi italiani e internazionali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -