Pane, pasta, carne ed altri alimenti scaduti: maxi sequestro del NAS in un noto supermercato

Sequestrati circa 130 kg di prodotti alimentari vari: alcuni erano scaduti ed altri privi di documentazione attestante la tracciabilità

In concomitanza con il periodo delle festività natalizie, i controlli dei Carabinieri del NAS di Latina, coadiuvati dai colleghi delle locali Stazioni Carabinieri, si sono intensificati in tutti i settori che abbiano un maggiore impatto sulla sicurezza alimentare e sulla tutela della salute dei consumatori.

In particolare, nel corso di un’ispezione all’interno di un noto supermercato della provincia di Frosinone, nei giorni scorsi, i militari operanti hanno rinvenuto all’interno del deposito alimenti, circa 130 kg di prodotti alimentari vari (pane, pasta, prodotti carnei, prodotti dolciari), risultati alcuni scaduti ed altri privi di documentazione attestante la tracciabilità. Pertanto, si è proceduto con il sequestro amministrativo degli alimenti per un valore complessivo di circa 5000 euro, contestualmente al titolare è stata elevata una sanzione amministrativa per un importo di 2000 euro per mancata attuazione delle previste procedure di autocontrollo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nonna Filomena compie 100 anni, l’abbraccio della comunità arcese alla sua centenaria

Il sindaco Luigi Germani ha donato alla nonnina una pergamena ricordo e un fascio di fiori a nome dell’intera comunità

Paliano – Centrale elettrica fotovoltaica “Focarelle”, qualcosa non torna: i dubbi sul progetto

L’associazione ambientalista Fare Verde solleva dubbi su vincoli paesaggistici, impatti ambientali e procedure autorizzative

Frosinone Scalo – Rapina in un fast food, marocchino armato di coltello ruba birra e poi fugge: denunciato

L’episodio conferma l’efficacia dei controlli sul territorio e l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine

Controlli interforze sulle strade, sanzioni e denunce per trasporti irregolari anche di amianto

Quattro persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per aver movimentato amianto senza il prescritto formulario identificativo

Frosinone – Incidente tra auto e scooter, due feriti in ospedale: dinamica al vaglio della Locale

L’impatto, avvenuto per cause ancora in corso di accertamento, è stato violento e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi

Ritiro ingombranti a domicilio, ma il servizio non funziona: residenti sulle barricate

Boville Ernica - Carenze nel servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti, tempi di attesa troppo lunghi. Le segnalazioni dei cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -