Panino contaminato a scuola, il sindaco smentisce: “Mensa ingiustamente messa in discussione”

Renato Rea: "Posso ora affermare, alla luce dei dati raccolti, che nessuna contaminazione vi è stata all'interno dell'edificio scolastico"

Arpino – “Nei giorni scorsi si è tanto parlato sui social e sugli organi di stampa di un panino con il prosciutto distribuito nella mensa della scuola primaria in località Panaccio, che un genitore avrebbe trovato contaminato. Appena ricevuta la segnalazione abbiamo immediatamente attivato le opportune indagini, inviando una nota alla competente ASL (peraltro informata anche dai Carabinieri della Stazione di Arpino), disponendo la sospensione momentanea della mensa e la effettuazione di analisi presso un laboratorio”. Così il sindaco, Renato Rea, interviene sul caso del panino contaminato che ha fatto il giro dell’intera provincia nei giorni scorsi.

“Sia dai verbali della Asl, che tempestivamente ha effettuato un sopralluogo congiunto dei Servizi Veterinario/Igiene, Alimenti e Nutrizione, che dalle risultanze delle analisi di laboratorio, è risultato tutto perfettamente regolare sia in ordine ai locali della scuola ed alle superfici di lavorazione dei cibi, che alla merce ed ai prodotti ivi custoditi e preparati per gli alunni. Ho volutamente taciuto finora in attesa che si completassero le indagini, al fine di fornire informazioni complete e dettagliate, ma soprattutto corrette e veritiere. Posso ora affermare, alla luce dei dati raccolti, che nessuna contaminazione vi è stata all’interno dell’edificio scolastico”.

“Si consideri – ha aggiunto il sindaco – che il bambino ha portato con sé all’esterno i resti del panino non consumato, rinvenuto poi dalla madre nel pomeriggio dopo l’uscita del bambino dalla scuola. Inoltre non è di poco conto la circostanza che il giorno 4 ottobre la mensa scolastica ha preparato ben 218 pasti con le medesime modalità, procedure e prodotti alimentari. Nella certezza di aver chiarito ogni dubbio, mi preme ringraziare sia il personale scolastico che quello della mensa per il lavoro che svolgono con encomiabile serietà e professionalità nell’interesse dei nostri ragazzi, che è stata ingiustamente messa in discussione da chi scrive e commenta sui social senza la necessaria cognizione di causa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -