Parata del 2 Giugno, Provincia di Frosinone protagonista

L'ente di piazza Gramsci, presieduto dal presidente Antonio Pompeo, schiererà una rappresentanza del corpo di polizia locale

Anche la Provincia di Frosinone sfilerà, il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, nella tradizionale parata nella capitale, alla presenza del Presidente Mattarella e delle più alte cariche dello Stato.

L’ente di piazza Gramsci, presieduto dal presidente Antonio Pompeo, schiererà una rappresentanza del corpo di polizia locale della Provincia di Frosinone che scorterà il Gonfalone dell’Upi.

Il corpo della polizia locale, inoltre, sarà presente, sempre il 2 giugno, alla cerimonia in programma in Prefettura, con un picchetto di quattro agenti e il Gonfalone dell’ente, sotto la guida del comandante Pierfrancesco Vona.

Un grande onore per la Provincia di Frosinone partecipare alla parata del 2 giugno con il corpo della polizia provinciale – commenta il presidente Pompeo – L’azione di potenziamento del corpo risulta essenziale,  soprattutto a supporto dei Comuni, spesso alle prese con carenza di organico e impossibilitati a garantire un capillare controllo di paesi e città. La stessa emergenza pandemica ha rivelato l’importante, continuo ed efficace controllo del territorio messo in campo dagli agenti della Polizia Locale della Provincia, in collaborazione con Questura e Prefettura. L’auspicio – conclude Pompeo – è che il Governo recepisca le richieste dell’Upi: una legge nazionale che coordini tutti i corpi di polizia locale sì da colmare anche questo vuoto che, purtroppo, ha penalizzato l’operatività del corpo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -