Parcheggi, nuove aree dedicate nel quartiere Scalo

Frosinone - L’assessorato alla Polizia locale, coordinato da Maria Rosaria Rotondi, ha avviato le attività che porteranno alla messa in opera

In arrivo altri stalli di parcheggio nella zona dello Scalo: il Sindaco, Riccardo Mastrangeli, da tempo ha dato impulso affinché fossero individuati nuovi spazi destinati ai pendolari che, quotidianamente, utilizzano la stazione del capoluogo per raggiungere il luogo di lavoro o di studio.

L’assessorato alla Polizia locale, coordinato da Maria Rosaria Rotondi, ha avviato le attività che porteranno alla messa in opera, nei prossimi giorni, della nuova segnaletica su corso Lazio e su via Pergolesi.

“L’obiettivo dell’amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – è venire incontro alle esigenze di pendolari e residenti, individuando tutte le soluzioni possibili per una mobilità più funzionale ed incrementare gli standard della qualità della vita dei cittadini”.

“L’incremento del numero dei parcheggi disponibili per i pendolari è un tema su cui l’amministrazione dedica molta attenzione – ha aggiunto l’assessore Rotondi –. L’inaugurazione, lo scorso maggio, dell’ampio parcheggio ex Frasca, che permette la sosta gratuita di circa 200 mezzi, ha certamente rappresentato un ausilio importante ma non sufficiente per coloro che viaggiano tutti i giorni per e da Roma. Quegli spazi, del resto, sono utilizzati anche dai residenti della zona. Osservati i flussi e le modalità di utilizzo degli stalli, il Comune, grazie anche all’impegno del consigliere delegato allo Scalo Anselmo Pizzutelli, ha intrapreso una serie di studi per verificare la fattibilità dell’aumento del numero dei parcheggi, in particolare nelle aree a ridosso di via Puccini e di via Mascagni. Nello stesso tempo, l’assessorato alla Polizia locale, con il comandante Donato Mauro e il vice Giancarlo Tofani, ha avviato le procedure di realizzazione degli stalli di sosta, con apposita segnaletica, che nei prossimi giorni sorgeranno in via Pergolesi e a corso Lazio. In via Pergolesi, i nuovi spazi – circa 12 –  saranno speculari rispetto al tracciato della pista ciclabile, mentre a corso Lazio un centinaio di nuovi parcheggi sorgeranno in entrambi i sensi di marcia, fino all’asilo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -