Parcheggi pubblici: 8,7 milioni dalla Regione per progetti di realizzazione e riqualificazione

La giunta regionale ha approvato una delibera che stanzia 8,7 milioni di euro, per il triennio 2025/2027, da destinare ai Comuni del Lazio

Su proposta dell’assessore alla Mobilità e Trasporti, Fabrizio Ghera, la giunta regionale ha approvato una delibera che stanzia 8,7 milioni di euro per il triennio 2025/2027 da destinare ai Comuni del Lazio per la realizzazione e la riqualificazione di parcheggi pubblici.

I soggetti beneficiari – tutti i comuni del Lazio ad eccezione di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Roma Capitale e dei Municipi di Roma – potranno accedere al bando che contiene i criteri di base per la ripartizione delle risorse finanziarie.

«Attraverso il sistema dei parcheggi urbani la Regione Lazio intende favorire il decongestionamento urbano, la mobilità, l’accessibilità alle aree a maggiore vocazione turistico-culturale e le condizioni di vivibilità della popolazione residente», dichiara l’assessore Ghera.

Fra i criteri per l’assegnazione dei fondi, l’importo massimo del contributo regionale (previsto in 600mila euro); la compartecipazione regionale (100% per i Comuni sotto i 5.000 abitanti e 90% sopra i 5.000 abitanti). Gli interventi oggetto di finanziamento riguarderanno la realizzazione di nuovi parcheggi, incluse le eventuali infrastrutture ed opere di arredo urbano di pertinenza (ad es: viabilità di accesso; illuminazione, panchine, pensiline, infopoint, punti di ricarica per veicoli elettrici, distributori d’acqua, servizi igienici, etc.); l’ampliamento di parcheggi già esistenti e dichiarati insufficienti; la riqualificazione ed il recupero di spazi ed aree di proprietà comunale, già adibite a parcheggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, stallo con suspense tra sindaco e Fratelli d’Italia dopo il caso Brt

Dopo l'ok di giunta al Brt con l'assenza delle due assessore meloniane, resta in alto mare il chiarimento sul futuro dell'amministrazione

Lazio escluso dalla Zes unica, Coppotelli (Cisl): “Fondamentale l’inserimento”

I contributi di Leodori (Pd), Tiero (FdI) e Antonellis (Azione) dopo la polemica scoppiata in seguito all'esclusione del Lazio

Asl di Frosinone, la Giunta regionale approva l’atto aziendale della dirigenza Cavaliere

Il direttore generale: “Un documento fondamentale, con elementi innovativi e con il quale diamo gambe e motore all’Azienda”

Zes unica, la Cgil guida la rivolta dei territori laziali esclusi e chiede di iniziare da Frosinone e Latina

Dopo l'annuncio della premier Meloni ad Ancona sull'inclusione di Marche e Umbria vengono rilanciate le aspirazioni del Lazio Meridionale

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -