Parco Matusa, online il bando per la gestione del bar: tutte le informazioni utili

Frosinone - Sarà scelta l’offerta che avrà ottenuto il punteggio complessivamente più alto. Le domande entro il 30 maggio

Frosinone, online il bando per il chiosco-bar del Parco Matusa. Il Comune di Frosinone intende procedere all’assegnazione per la concessione d’uso e la gestione di un chiosco-bar all’interno del Parco Matusa. Il relativo bando di gara è stato pubblicato sul sito istituzionale all’indirizzo https://trasparenza.comune.frosinone.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_550279_876_1.html.

Le modalità per la partecipazione

La procedura per l’affidamento in concessione del servizio di gestione di un’attività di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande all’interno del Parco scadrà il 30 maggio alle ore 24. L’oggetto della concessione è composto da un chiosco-bar, un locale uso deposito e dall’area pertinenziale attigua da utilizzarsi con esposizione di tavolini ed eventuale realizzazione di dehors in deroga alle prescrizioni del vigente Regolamento comunale in materia; da un’area pertinenziale all’interno del giardino oltre ai servizi igienici antistanti. È possibile, inoltre, realizzare un piccolo locale deposito prefabbricato di circa 30 mq accanto al chiosco.

Il chiosco-bar è ubicato nella porzione laterale del giardino, ed è accessibile dai tre ingressi di Piazza dei Martiri di Valle Rotonda (ingresso principale), via Superga ingresso lato Ovest e via Piero Gobetti ingresso lato Sud.
Il chiosco-bar potrà essere aperto dal 1° gennaio al 31 dicembre, con il diritto di esclusiva per la somministrazione di bevande in occasione di eventi speciali promossi dall’Amministrazione Comunale. L’affidamento degli immobili avrà durata di 3 anni con eventuale rinnovo non tacito per ulteriori tre anni a partire dalla data di sottoscrizione del relativo contratto.

Sarà scelta l’offerta che, sommati i punteggi dell’offerta tecnica e di quella economica, avrà ottenuto il punteggio complessivamente più alto. Il punteggio massimo ottenibile è pari a 100. La valutazione sarà effettuata da una Commissione di gara appositamente costituita.

Il plico, con i documenti richiesti, dovrà pervenire al Protocollo del Comune (piazza VI Dicembre) entro il 30 maggio alle ore 24:00, a pena di esclusione, mediante raccomandata A/R del servizio postale, agenzia di recapito autorizzata o consegna a mano dei plichi. La ricevuta attestante l’avvenuta consegna è quella rilasciata dall’Ufficio Protocollo. Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti all’Ufficio Sviluppo Economico, ai seguenti riferimenti email e telefonici: mauro.turriziani@comune.frosinone.it; 0775/2656635; 0775/2656646.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -